Serie A, all'Empoli non basta Kouame: 1-1 al Sinigaglia contro il Como
L'ex viola non basta per riaprire la partita dell'Empoli, che torna in Toscana con un punto contro il Como di Fabregas

Al Sinigaglia di Como è terminata 1-1 la sfida contro l'Empoli di D'Aversa. Comaschi inizialmente in vantaggio con Douvikas, si fanno riprendere al 75' dall'ex viola Christian Kouame, che non basta però ai toscani per ribaltare il risultato.
La sintesi della gara del Sinigaglia
Tutto tace nel primo tempo al Sinigaglia, a differenza del secondo tempo. Nella ripresa il Como torna in campo con il piglio giusto e si ritaglia una tripla chance nell’arco di pochi secondi, prima con Moreno e Perrone che trovano l’opposizione della difesa avversaria, e poi con Da Cunha che manca il bersaglio per una questione di centimetri.
Al 51′ la sfortuna torna a bussare alla porta dell’Empoli, che colpisce il suo secondo palo di giornata con Kouamé. Fabregas decide di cambiare qualcosa nella sua formazione e al 61′ è proprio il neo-entrato Anastasios Douvikas a portare in vantaggio la squadra biancoblu: cross di Vojvoda per il greco che, a tu per tu con Vasquez, non sbaglia e fa 1-0.
Gli azzurri non restano a guardare e reagiscono, andando alla ricerca del gol del pareggio. Alla lunga gli sforzi della compagine ospite pagano, poiché al 75′ Pezzella lascia partire un perfetto cross dalla sinistra per Christian Kouamé, che di testa batte Butez. Nel finale i ragazzi di Fabregas spingono per tornare in vantaggio, ma i toscani sfiorano il colpaccio in contropiede con Kouamé, che si divora un altro gol; nel recupero Fazzini torna in campo, ma si fa espellere per un’ingenuità.

Il tabellino di Como-Empoli 1-1
COMO (4-2-3-1): Butez; Kempf, Goldaniga, Vojvoda, Moreno (11’st Valle); Sergi Roberto (1’st Perrone), Caqueret (43’st Gabrielloni); Da Cunha, Diao, Strefezza (33’st Ikoné); Cutrone (11’st Douvikas). In panchina: Vigorito, Reina, Iovine, Ozilio, Fadera, Engelhardt, Braunoder, Smolcic, Vam Der Brempt, Azon. Allenatore: Fabregas.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Viti (13’st Fazzini), Goglichidze (25’st Solbakken), Marianucci; Pezzella, Grassi, Henderson (26’st Bacci), Gyasi (41’st De Sciglio); Cacace, Esposito (25’st Colombo); Kouame. In panchina: Silvestri, Seghetti, Brancolini, Sambia, Kovalenko, Ebuehi, Tosto, Campaniello, Konate. Allenatore: D’Aversa.
ARBITRO: Mariani
RETI: 16’st Douvikas, 30’st Kouamé.
Espulsioni: 47’st Fazzini con rosso diretto per un intervento pericoloso su Ikoné.
Ammoniti: Goglichidze, Goldaniga, Sergi Roberto, Pezzella, Henderson, Grassi, Gyasi.