Tessmann, quanto manca per il definitivo sì alla Fiorentina
Il centrocampista statunitense è con le valigie in mano e aspetta di conoscere la sua nuova destinazione

Tanner Tessmann rischia di essere il prossimo colpo in entrata per il centrocampo della Fiorentina di Raffaele Palladino: il giocatore ha dato da tempo l'ok per il trasferimento a Firenze, manca ancora qualcosa invece tra la Viola e il Venezia per trovare la quadra sul prezzo per il giocatore.
Fiorentina, ancora 2 milioni per chiudere Tanner Tessmann
Stando alla Nazione, la Fiorentina avrebbe offerto 4/5 milioni di euro, mentre il Venezia ne vuole almeno 6/7: i rapporti tra le due società sono molto buoni (anche alla luce dell'operazione Lucchesi, con il prodotto del vivaio gigliato che arriverà in laguna già nelle prossime ore), e l'impressione è che, alla fine, si giungerà a un accordo a metà strada per accontentare tutte le parti in gioco.

Paolo Poggi sulle qualità dello statunitense
Tessmann è arrivato molto acerbo in Italia, ha fatto il suo primo anno di Serie A al Venezia con un po' di difficoltà, anche se si poteva immaginare che potesse crescere, viste le sue grandi qualità. Doveva solo un po' imparare a contestualizzarsi nel calcio italiano. I due anni in Serie B con il Venezia lo hanno aiutato in questo, grazie anche ad un allenatore che lo ha aiutato molto. Adesso è diventato quel giocatore che si aspettava, perché è padrone del gioco e del campo quando gioca. Già pronto per Firenze? Non è più un salto nel buio il suo, è naturale. Adesso è pronto, poi sarà lui a dovere dimostrare qualcosa, eventualmente. La Serie B la dominava, per cui adesso dovrà essere lui a meritarsi questi complimenti. Tessmann è arrivato subito dopo Busio a Venezia, quasi come scommessa. Quando arrivò si percepiva che non conosceva ancora bene questo gioco, dal momento che giocava a Football americano fino a qualche anno prima, però si vedeva che voleva dimostrare qualcosa. È uno che sa dove vuole arrivare, un professionista serio.