Kean, foto ACF Fiorentina
Kean, foto ACF Fiorentina

Le pagelle dei viola

Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Fiorentina e Genoa valida per la ventitreesima giornata di Serie A 2024/2025. 

Ottimo approccio, ma in troppi calano nella ripresa

De Gea: 6.5 - Abbastanza inoperoso nel primo tempo dove da registrare c'è solo una parata su una conclusione centrale di Cornet che poi deve ringraziare per aver sparato alto da ottima posizione pochi minuti più tardi. Incolpevole sulla rete di De Winter che la mette dove lo spagnolo non può arrivare mentre poco più tardi riesce a negare la doppietta al centrale. 

Dodò: 6.5 - Qualche buona sgasata sulla destra nel primo tempo dopo un rigore chiesto ma non concesso. Nella ripresa con un colpo di testa sfiora il terzo gol viola ma Vasquez è provvidenziale in chiusura a portiere battuto. A venti minuti dalla fine ci riprova ma il tiro è centrale e debole. 

Pongracic: 6 - Nel primo tempo è ottimo in copertura sugli attaccanti genoani allontanando bene il pallone quando il grifone si spinge in avanti. Secondo tempo in scia col primo. Decisamente un giocatore ritrovato. 

Ranieri: 6.5 - Anche per lui ottima fase di copertura con diversi palloni allontanati in corner specialmente nella ripresa. 

Gosens: 7 - In queste ultime gare il tedesco sta cominciando a spingere maggiormente e lo si nota anche dall'assist di oggi per il 2-0 di Gudmundsson. In difesa a tratti lo si vede meno e questo costringe i compagni a ripiegare in difesa come nel caso del giallo rimediato da Beltran. 

Folorunsho: 6.5 - Comincia molto bene la partita. Quando ha il pallone tra i piedi il grifone fa fatica a strapparglielo. Nella ripresa da segnalare un'ottima chiusura su tentativo dei rossoblù. Col cambio modulo tira un po' il fiato nel finale. 

Mandragora: 6.5 - Da una sua punizione nasce la rete del vantaggio di Kean. Chiude il primo tempo con ordinaria amministrazione senza prendersi particolari rischi. Nella ripresa gara sulla falsa riga del primo tempo e riesce anche ad evitare il giallo da diffidato. 

Richardson: 5.5 - Non brillante la prestazione del marocchino. Primo tempo con poche sbavature ma anche pochi tocchi di palla. Nella ripresa il Genoa inizia a mettere pressione e va un po' in confusione commettendo qualche ingenuità di troppo. Non ha caso viene richiamato in panchina in avvio di ripresa. 

Dal 56' Comuzzo: 6 - Entra e pronti via è protagonista di alcune ottime chiusure. Nel finale di gara De Gea sbaglia un rinvio e sulla ripartenza del Genoa è bravo a chiudere in calcio d'angolo. Non sembra influenzato dalle voci di mercato sul suo conto. 

Beltran: 5.5 - Partita di sacrificio quella del numero 9 viola che riceve però pochi palloni giocabili e di fatto non arriva mai alla conclusione trovandosi molto più spesso in zone difensive del campo come in occasione del giallo speso per fermare Sabelli al limite dell'area. 

Dal 70' Parisi: 6 - Aiuta la squadra ad uscire dal pressing avversario nel finale subendo qualche fallo e tenendo palla vicino alla bandierina avversaria. 

Gudmundsson: 6.5 - Era la sua partita e il gol dell'ex era nell'aria, anche se agevolato da una deviazione che spiazza Leali. Sempre nel primo tempo avrebbe una buona occasione in ripartenza ma la spreca con un tiro prevedibile da lontanissimo che termina comodo tra le braccia del numero uno rossoblù. Purtroppo la sua partita dura un tempo solo dal momento che nella ripresa scompare, almeno da un punto di vista offensivo, ma la vittoria arriva proprio grazie al suo gol. 

L'attaccante della Fiorentina Albert Gudmundsson subentra durante una partita al Franchi

Kean: 7 - Pronti via ed è il solito Moise a sbloccare la sfida con un grandissimo gol al volo su punizione battuta da Mandragora. Nella ripresa cresce il Genoa e abbassa il baricentro la Fiorentina con l'attaccante che riceve davvero pochi palloni non riuscendo più a rendersi pericoloso, resta però il bel gol e parte del merito di questi 3 punti. 

Dall'83' Kouame: S.V. 

Palladino: 6 - Partita anomala quella dei viola oggi. L'emergenza a centrocampo porta il mister a schierare tutti i centrocampisti disponibili tanto che in panchina c'è il solo Harder aggregato dalla Primavera e questo influirà anche sui cambi a gara in corso, apparsi più per coprirsi dietro che per chiudere definitivamente i giochi. L'approccio alla gara è ottimo ma nella ripresa la squadra abbassa troppo il baricentro soffrendo senza mai incutere timore agli avversari. La classifica comunque sorride ancora e il secondo successo consecutivo non può che far bene alla squadra. 

Fiorentina 2-1 Genoa, la MOVIOLA: viola soffre ma ritrova i tre punti al Franchi. Bene Collu
Fiorentina-Genoa: Palladino potrebbe puntare su Folorunsho in mediana

💬 Commenti