Olimpico
Olimpico

La cronaca della partita

Il Como trova le rete del vantaggio quando manca poco al fine primo tempo. riposo vanno avanti: Celik è fuori posizione, imbucata di Perrone per l'inserimento di Da Cunha alle spalle di Mancini e N'Dicka e conclusione agevole a battere Svilar. Al minuto 61' arriva la rete del pari, Saelemaekers in area non sbaglia e firma l'1-1 su deviazione di Goldaniga e scivolone di Valle, poi Kempf si becca il secondo giallo e il Como resta in dieci. Al 76' c'è il sorpasso grazie a tre nuovi entrati: lancio di Cristante, appoggio di Rensch e tocco al volo di Dovbyk all'angolino per il 2-1 dell Roma.

Artem Dobvyk
Artem Dobvyk

Il tabellino del match

Serie A, Roma-Como 2-1

Marcatori: 44' Da Cunha (C), 61' Saelemaekers (R), 76' Dovbyk (R)

ROMA (3-4-2-1): Svilar 6.5; Celik 6.5 (74' Rensch 7), Mancini 5.5, N’Dicka 5.5; Soulé 5.5 (59' Saelemaekers 7), Koné 5.5 (60' Cristante 6.5), Paredes 6, Angeliño 6; Dybala 7, Pellegrini 5 (46' El Shaarawy 6); Shomurodov 5 (46' Dovbyk 7). All. Ranieri.

COMO (4-3-3): Butez 6; Smolcic 5.5 (56' Vojvoda 5.5), Goldaniga 5.5, Kempf 5, Valle 5.5 (74' Moreno 5.5); Caqueret 6.5 (56' Cutrone 5.5), Perrone 6.5, Da Cunha 6.5; Strefezza 5.5, Nico Paz 5.5 (83' Ikoné s.v.), Diao 6 (74' Fadera 5.5). All. Dani Guindos (in sostituzione dello squalificato Fabregas).

Arbitro: Pairetto

Ammoniti: Smolcic (C), Caqueret (C), Mancini (R), Cristante (R), Fadera (C), Vojvoda (C)

Espulsi: al 63' Kempf (C) per doppia ammonizione

Ex viola, Biraghi: "Non è stato facile lasciare Firenze. Sul momento del Torino..."
Milan-Lazio: le formazioni uffciali: fuori Castellanos e Joao Felix

💬 Commenti