Mandragora, come è andata la partita con la Primavera? In campo per 45'
Il centrocampista della Fiorentina, che si era infortunato al menisco del ginocchio sinistro

Rolando Mandragora è finalmente tornato in campo. Il centrocampista della Fiorentina, che si era infortunato al menisco del ginocchio sinistro durante il match inaugurale della fase a gironi della Conference League lo scorso 3 ottobre, è stato operato il giorno successivo a Villa Stuart, dove ha subito una meniscectomia mediale selettiva.
Mandragora in campo nel 3-5-2 di Galloppa: come è andata la sua partita con la Primavera Viola?
Oggi, al Viola Park, ha giocato i suoi primi minuti di gara, un test di recupero tra i giovani della Primavera, schierato da mister Galloppa come mezzala destra nel 3-5-2.

I minuti giocati da Mandragora sul terreno di gioco: la sua gara contro il Milan Primavera
Mandragora ha disputato l’intero primo tempo, mostrando un buon ritmo e un’evidente ripresa fisica e mentale, distinguendosi per l’intensità nei contrasti e sfiorando il gol su calcio di punizione al 29° minuto, colpendo il palo. Nel corso della stessa frazione, ha anche ricevuto un’ammonizione per un fallo su Bonomi.