Fiorentina, il resoconto di mercato: acquisti, cessioni e bilancio economico
Pradè e Ferrari hanno avuto un gran da fare in questa sessione di mercato estiva

La Fiorentina, nell'ultimo giorno di mercato, ha chiuso ben 3 colpi: Bove, Cataldi e Gosens, andando a completare il reparto di centrocampo che necessitava di rinforzi immediati. Scopriamo quanti e quali sono stati gli acquisti, le cessioni, le entrate e le uscite del club di Commisso in questa calda sessione di mercato.
Fiorentina, che mercato! 11 acquisti e 20 uscite in totale
Come riporta la Nazione, infatti, sono stati ben 11 i nuovi innesti in rosa: Kean, Richardson, Pongracic, De Gea, Colpani, Gudmundsson, Moreno, Adli, Cataldi, Gosens e Bove; alla voce uscite, invece, tra cessioni, prestiti e svincoli si arriva addirittura a quota 20: Milenkovic, i gemelli Pierozzi, Dalle Mura, Distefano, Amatucci, Munteanu, Nzola, Gonzalez, Lucchesi, Krastev, Bianco, Amrabat, Arthur, Lopez, Faraoni, Belotti, Castro, Bonaventura e Duncan. A livello economico, è stata registrata una spesa di 76,25 milioni di euro con 66,8 milioni di euro di introiti, con un passivo dunque di quasi 10 milioni di euro.

Pierpaolo Marino soddisfatto del mercato Viola
Sono state fatte operazioni importanti e dunque il giudizio sulla Fiorentina non può che essere ampiamente positivo, Gudmundsson in primis. C'è stata la cessione di Nico Gonzalez è vero ma sono arrivati giocatori di altissimo profilo con un importante ristrutturazione della squadra. E' cambiato anche il tecnico che conosco e del quale ho grande considerazione. Non posso che dare un giudizio ampiamente positivo al mercato viola, chiuso con tre colpi finali che all'altezza delle ambizioni del club e del presidente Rocco Commisso. Faccio i miei complimenti a Pradè.