Franchi
Franchi

Giovedì 6 febbraio, ore 20:45, Fiorentina e Inter scenderanno in campo per il recupero della sfida interrotta a causa del malore di Bove, mentre il 10 febbraio, si affronteranno per il posticipo di giornata. Le due squadre si affronteranno nell'arco di quattro giorni, ma l'Inter vedrà i viola totalmente rivoluzionati dal mercato.

Come arriva la Fiorentina: tra il mercato e le regole del recupero

Come anticipato precedentemente, l'Inter capitanato da Simone Inzaghi vedrà in quattro giorni due ‘Fiorentine’ diverse, sia per il mercato fatto, sia per le regole dei recuperi delle partite interrotte. Giovedì, sfida del recupero, i nerazzurri si ritroveranno una Fiorentina priva delle sue cessioni, tra Kayode, Sottil, Ikone, Kouame…e ovviamente senza i nuovi acquisti, mentre il 10, si ritroverà davanti una Viola rivoluzionata, nuova, rinforzata dai nuovi acquisti. Ciò ovviamente dipende anche dalle regole dei recuperi.

Squadra
Fiorentina gruppo squadra, crediti foto profilo Facebook ACF Fiorentina

Le regole del recupero: tutto quello che c'è da sapere

La prosecuzione delle gare interrotte avviene ora con le seguenti modalità:

a) la partita riprende esattamente dalla situazione di gioco che era in corso al momento della interruzione, come da referto del direttore di gara;

b) nella prosecuzione della gara possono essere schierati tutti i calciatori che erano già tesserati per le due società al momento della interruzione, indipendentemente dal fatto che fossero o meno sulla distinta del direttore di gara il giorno della interruzione, con le seguenti avvertenze:
I) i calciatori scesi in campo e sostituiti nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente;
II) i calciatori espulsi nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente né possono essere sostituiti da altri calciatori nella prosecuzione;
III) i calciatori che erano squalificati per la prima partita non possono essere schierati nella prosecuzione;
IV) possono essere schierati nella prosecuzione i calciatori squalificati con decisione relativa ad una gara disputata successivamente alla partita interrotta;
V) le ammonizioni singole inflitte del direttore di gara nel corso della gara interrotta non vengono prese in esame dagli organi disciplinari fino a quando non sia stata giocata anche la prosecuzione;
VI) nel corso della prosecuzione le due squadre possono effettuare solo le sostituzioni non ancora effettuate nella prima gara.

Porte chiuse allo Sheraton! Il mercato invernale 2025 è ufficialmente concluso
Comuzzo, il muro viola non è crollato. Se ne riparlerà a giugno?

💬 Commenti