Torreira, agente-Fiorentina: possibili problemi con le commissioni? Ecco perché e un precedente che mette paura
La brusca rallentata al riscatto di Torreira potrebbe derivare dall'elevata richiesta delle commissioni da parte dell'agente del calciatore

Un fulmine a ciel sereno. Quando tutto sembrava ormai fatto, ecco la notizia che tutti i tifosi viola, dopo una notte magica come quella dell'altra sera, non volevano leggere: molto probabilmente Lucas Torreira non sarà più un giocatore della Fiorentina.
La volontà del giocatore è chiara ormai da tempo (rimanere a Firenze), e anche le ultime frecciatine lanciate sui social ne sono la prova. Così come l'idea di Italiano è ben precisa, ossia quella di continuare a rendere Torreira fulcro della sua squadra.
Dei prezzi, quelli del riscatto e dell'ingaggio trovati come d'accordo, ottimi, ed è quindi lecito domandarsi da dove potrebbero essere nati i problemi sul riscatto di Torreira.
Come raccolto in esclusiva dalla nostra redazione di FiorentinaUno.com alla base della rottura tra Torreira e la Fiorentina ci potrebbero essere dei diverbi tra gli uomini dirigenziali viola e l'agente del giocatore, Pablo Bentancur.
Già ai tempi della Sampdoria ci furono delle frizioni tra i blucerchiati e l'agente del giocatore, il quale, impose alla Samp di versare nelle proprie tasche il 10% della clausola rescissoria di Lucas Torreira, fissata a 25 milioni. Il centrocampista venne però ceduto a una cifra superiore all'Arsenal (30 milioni), e di conseguenza ci fu una nuova negoziazione tra le parti, con un incremento della richiesta delle commissioni, senza riuscire a trovare un'accordo tra Ferrero e Bentancur.
E lo scorso 19 luglio la Corte d'Appello del Tribunale di Genova ha condannato la Sampdoria a corrispondere 2,8 milioni di commissione (più interessi) a Pablo Bentancur.
Possibili elevate richieste di commissioni o modalità di pagamento di quest'ultime che potrebbero non essere piaciute alla Fiorentina, fin dal primo giorno contro il potere dei procuratori. (Vedi Gattuso e Vlahovic)
Ci sono ancora margini di ricucita? Sicuramente verrà data un a risposta definitiva da Commisso domani in conferenza.