Raffaele Palladino, foto ACF Fiorentina
Raffaele Palladino, foto ACF Fiorentina

Alberto Polverosi, sulle pagine del Corriere dello Sport, analizza le dichiarazioni di Raffaele Palladino dopo la gara contro la Lazio, soffermandosi su alcuni punti controversi. 

LE PAROLE DI PALLADINO NEL POST-PARTITA

L'analisi di Alberto Polverosi sulle parole di Palladino

Palladino ha parlato di un mese caratterizzato da “falsità”, tra cui la presunta esistenza di un “terrore al Viola Park”, esprimendo delusione per quanto letto. Tuttavia, le sue parole sono rimaste vaghe, senza riferimenti diretti, una consuetudine ormai consolidata nel mondo del calcio.

Poco dopo, Palladino ha rivolto ai giornalisti un appunto che potrebbe spiegare il senso delle sue affermazioni: «Dovete stare attenti a chi vi racconta le falsità».

Ferrari, Palladino, Pradè
Palladino Prade Ferrari (ph. acffiorentina.com)

Pradè aveva parlato di ‘disagio’

Riguardo al clima all’interno della Fiorentina, era stata la stessa società, attraverso canali ufficiali, a far emergere un certo disagio, pur senza mai parlare di “terrore”. Il ds Daniele Pradè aveva espresso rabbia: «Siamo arrabbiati, chi ha il mal di pancia ce lo venga a dire e troveremo una soluzione». 

Anche il capitano Luca Ranieri aveva sottolineato le difficoltà: "Non siamo più compatti, facciamo una corsa in meno rispetto a prima". Dichiarazioni che risalgono alla sconfitta di Monza e che offrono un quadro del momento delicato vissuto dalla squadra.

Pongracic rimane a Firenze. E il Napoli torna su Biraghi: le ultime
Trevisani: "Beltran può diventare un crack. Contro la Lazio il migliore"

💬 Commenti