L'amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, è intervenuto ai microfoni di SPOBIS, in un appuntamento dedicato allo sport business a livello mondiale, in corso in questi giorni ad Amburgo.

L'opinione di De Siervo sugli stadi italiani

Se c’è un aspetto in cui il nostro calcio è rimasto indietro rispetto agli altri campionati europei è senza dubbio quello delle infrastrutture. Oggi la principale criticità della Serie A non è la qualità del gioco o la competitività, ma il fatto che molti dei nostri stadi non sono all’altezza degli standard internazionali. L’assegnazione a Italia e Turchia di Euro 2032 sta accelerando i processi per la realizzazione di nuovi impianti in città strategiche come Milano e Roma, oltre a Bologna, Cagliari, Empoli, Firenze e Genova. Tuttavia, la burocrazia continua a rappresentare un ostacolo enorme. Paradossalmente, in questo momento storico non mancano i fondi, i progetti o le idee, ma la capacità di trasformare questi piani in opere concrete.

franchi
Tifosi Fiorentina Franchi (ph. FIORENTINAUNO)

Fiorentina-Inter, le probabili formazioni del match

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodo', Ranieri, Pongracic/Comuzzo, Gosens; Mandragora/Cataldi, Richardson/Adli; Colpani, Gudmundsson, Beltrán; Kean. Allenatore: Palladino

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dimarco, Barella, Mkhitaryan, Calhanoglu/Asllani, Dumfries; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Inzaghi. 

"Non perdere il tuo kit!": arriva la nuova promozione della Fiorentina per tutti i tifosi
Inter-Fiorentina, prezzi folli a San Siro: ecco il costo del parcheggio

💬 Commenti