SOTTIL, La Fiorentina dovrà puntare su di lui per un cambio generazionale low cost
La Fiorentina può contare s'un organico sufficientemente lungo e corposo, e specialmente in certi reparti è davvero ben coperta. Tuttavia, va doverosamente ricordato che alcuni giocatori appenderanno gli scarpini al chiodo tra un paio di stagioni: Ribery e Callejon. Il progetto della Fiorentina a lungo termine non potrà far affidamento per molto tempo sui due calciatori - nonché campioni - sopracitati. Le prestazioni di quest'ultimi andranno a calare per cause più che normali, e la società gigliata dovrà intervenire sul mercato in maniera precauzionale, facendosi trovare pronta senza subire il contraccolpo.
Il ricambio generazionale deve partire dalla Primavera, oppure, in questo caso già avviato, dai prestiti. Riccardo Sottil sarà sicuramente il perno centrale della Fiorentina del futuro. A Cagliari sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per vestire a tempo pieno la maglia da titolare in una squadra da metà classifica o appena sotto. È un giocatore molto determinato, che a Firenze non ha trovato spazio nel primo anno in maglia viola a causa della presenza di Franck Ribery. In una Serie A post covid, in cui gli investimenti saranno ridimensionati, saranno le società con un settore giovanile importante e che promuoveranno in prima squadra numerosi giocatori coloro che otterranno i maggiori risultati in prospettiva.