Logo Real Betis Balompié
Logo Real Betis Balompié

Il Betis ha una grande capacità di ridare nuova vita a calciatori talentuosi che sembravano al tramonto

Rivitalizziamo i giocatori

Noi qui ci concentriamo su quelli che definiamo giocatori svalutati, cioè analizziamo i dati di calciatori che hanno raggiunto momenti e picchi molto alti, ma che per vari motivi hanno ridotto le loro prestazioni. Il caso di Antony è esplicativo: si è integrato rapidamente nel nostro progetto, anche perché l’abbiamo messo dentro fin dall’inizio, e così ha recuperato quelli che erano i suoi standard di un tempo

Le parole del direttore sportivo del club andaluso, Manuel Fajardo intervistato da Radio Marca. Isco (ex Real Madrid e Siviglia) e Antony (ex Ajax e Manchester United), appunto, su tutti, ma ci sono anche Diego Llorente (ex Roma), Natan (ex Napoli), Marc Bartra (ex Barcellona e Borussia Dortmund), Pablo Fornals (ex West Ham) e Giovanni Lo Celso (ex PSG e Tottenham), giocatori che hanno ritrovato il loro spirito nel Betis

Stadio Villamarín Betis, Siviglia, Spagna
Stadio Villamarín Betis (ph.FiorentinaUno.com)

La mano di Pellegrini

Manuel Pellegrini, cileno di 71 anni con 11 trofei in carriera, è alla sua quinta stagione alla guida del Betis. Predilige il 4-2-3-1, con due mediani, tre sottopunte e un attaccante mobile. Il bomber Cedric Bakambu ha segnato 10 gol, seguito da Isco con 9 e Lo Celso con 8. Pellegrini è noto per valorizzare i talenti, come dimostrato con Riquelme, Rossi e Joaquin. In società c’è l’ex viola Joaquin, che sogna di diventare presidente.

Riera e Palladino, il "dissing" che carica i giocatori: polemiche e obiettivi stagionali
Un corteggiamento che continua: il futuro di Dodo è un rebus

💬 Commenti