Mourinho: "Ferguson o Guardiola? No, Claudio Ranieri"
L'allenatore ha detto la sua in merito ai tre tecnici: ecco le sue dichiarazioni nel dettaglio

Durante un'intervista, José Mourinho ha messo a confronto Claudio Ranieri, Alex Ferguson e Pep Guardiola.
Parola al tecnico portoghese
Ferguson e Guardiola sono entrambi allenatori storici in Premier League, ma il più leggendario per me è Ranieri. Vincere 5 o 6 trofei con Manchester United o Manchester City in questa generazione è un grande traguardo, ma portare il Leicester al titolo è qualcosa di unico. Non ci sono 'ma': è stato il trofeo più incredibile che abbia mai visto e vissuto.

Il botta e risposta tra Gasperini e Lookman
Dopo la sconfitta subita dall'Atalanta, nella sfida di Champions League con il Brugge, l'allenatore della Dea, Gasperini ha criticato Lookman per il rigore sbagliato in gara. Ecco qui le sue parole in conferenza stampa:
Non doveva calciare lui, è uno dei peggiori rigoristi che abbia mai visto. I rigoristi erano De Ketelaere e Retegui, però evidentemente era euforico e c’è stato questo episodio. Potevamo sbagliarlo anche con qualcun altro, però non è stato un bel gesto.
La risposta dell'attaccante
Essere additato nel modo in cui sono stato non solo mi ferisce, ma mi sembra anche profondamente irrispettoso, non da ultimo per l'immenso duro lavoro e impegno che ho sempre messo ogni giorno per aiutare a portare successo a questo club e agli incredibili tifosi di Bergamo. In verità, ho affrontato molti momenti difficili durante il mio periodo qui a Bergamo, la maggior parte dei quali non ho mai parlato perché secondo me la squadra deve sempre essere protetta e deve venire prima. Questo rende ciò che è successo ieri sera ancora più doloroso. Insieme ai nostri incredibili tifosi, anche noi come squadra stiamo soffrendo per il risultato di ieri sera. Durante la partita il rigorista designato mi ha chiesto di tirare il rigore; e per supportare la squadra mi sono assunto la responsabilità di farlo in quel momento. La vita è fatta di sfide e di trasformare il dolore, e continuerò a farlo.