Casini: "La Fiorentina adesso è tornata con i piedi per terra, dopo..."
L'ex sindaco di Bagno a Ripoli è intervenuto al momento complesso della Viola

Francesco Casini, ex sindaco di Bagno a Ripoli, è intervenuto ai microfoni di Radio Bruno.
Gli obiettivi della squadra
Le otto vittorie di fila hanno lasciato presagire una stagione interessante, le sconfitte di ora stanno un po' smontando questo mito. C'è ancora tutto il girone di ritorno da giocare e la Fiorentina ha degli obiettivi da raggiungere. Comunque la squadra è ancora sesta. Ovvio che i due punti in sei giornate sono un campanello d'allarme, serve ritrovare la convinzione dei mesi scorsi. Quello che mi spaventa è la mancanza di concentrazione della squadra, palloni regalati, singoli messi male in campo...Mercato? Può dare una grossa mano alla squadra. Le cessioni per ora sono giuste dal mio punto di vista.

Il parere di Laudisa sulla rosa
Carlo Laudisa, penna de La Gazzetta dello Sport ed esperto di calciomercato, nel pomeriggio è intervenuto ai microfoni di Radio Bruno. Qui ha analizzato il momento della Fiorentina:
Non mi aspettavo molto dalla Serie A sul mercato. Ci sono vari problemi finanziari tra tutti i club. Fiorentina? Non è facile andare ad acquistare a gennaio. Folorunsho ha caratteristiche differenti rispetto a Bove, dobbiamo aspettare l'ultima settimana per veder altro. Man del Parma è un'opzione, bisogna anche vedere dove finirà Ikoné. Insomma, c'è tanta carne sul fuoco. Palladino? Credo che possa essergli imputato un problema di gestione più che di natura tattica.