Fiorentina-Celje: Pinheiro discreto, ma sul gol di Kean si è salvato grazie al VAR
Di seguito l'analisi e il giudizio della Gazzetta e il Corriere dello Sport sulla prestazione di Pinheiro di Fiorentina-Celje

La Fiorentina ha pareggiato con il Celje 2-2 ma, il risultato dell'andata, è stato a favore dei viola, che quindi conquistano la semifinale di Conference. La Gazzetta e il Corriere dello Sport hanno analizzato la direzione della gara di Pinheiro, questi i giudizi dei quotidiani.
Il commento del Corriere dello Sport: voto 5.5
Gara con diversi episodi sotto la lente d’ingrandimento. Il primo dopo pochi minuti, un contatto tra Kean e Ricardo Silva in area slovena: l’attaccante della Fiorentina rimane a terra, ma il direttore di gara ha lasciato correre. Rimane il dubbio, ma i due vanno contemporaneamente sul pallone. Non c’è invece rigore sul contatto Parisi-Nieto al 30’ del primo tempo: il difensore tocca il giocatore viola, ma non è punibile. Giusta la decisione, ma lo spagnolo andava ammonito dopo la reazione sullo stesso Parisi. Da rivedere tutta la gestione di Pinheiro sui cartellini, nel momento di maggior nervosismo - nel secondo tempo il Celje ha accentuato spesso i falli - il fischietto portoghese non è riuscito a tenere in mano la partita. Tante sbavature, giusto invece il giallo per un pestone di Folorunsho. Regolare il 2-2 di Kean (confermato dopo un check), due i gol non convalidati alla Fiorentina, il primo quello di Ranieri: giusto annullare per via di una posizione irregolare sul cross. Giusta la decisione anche su Kean all’89’, l’attaccante al momento della partenza era di poco avanti.

Il giudizio della Gazzetta dello Sport: voto 6
C'è parecchio lavoro, ma soprattutto per la sala Var. Pinheiro non interviene nel primo tempo sul contatto in area tra Parisi e Nieto: il difensore del Celje tocca la caviglia del giocatore viola, ma è un tocco lieve. Il dubbio resta. Nella ripresa, arbitro salvato dal Var sul gol di Kean che sembra in fuorigioco, ma è tenuto in gioco da un difensore. Poi la Fiorentina segna altri due gol: nel primo di Ranieri è sempre il Var a rilevare un offside che nessuno aveva notato. Nel secondo di Kean, il centravanti azzurro è nettamente in posizione irregolare. Ci stava un giallo per Zabukovnik per un'entrata dura su Parisi. Invece, Pinheiro lo grazia.