Stadio Villamarín Betis (ph.FiorentinaUno.com)
Stadio Villamarín Betis (ph.FiorentinaUno.com)

Betis-Fiorentina verso il tutto esaurito

L’edizione odierna del Corriere Fiorentino guarda già alla sfida di giovedì tra Real Betis e Fiorentina. I viola saranno attesi da un Benito Villamarín gremito di tifosi. Nelle ultime due gare casalinghe di coppa, contro Gent e Jagiellonia, la squadra di Pellegrini ha potuto contare sul sostegno di oltre 50 mila spettatori, a testimonianza di un ambiente caldo e carico di entusiasmo. Giovedì invece si va verso il tutto esaurito con oltre 42 mila abbonati che hanno già esercitato la prelazione nei giorni passati.

Betis Villamarin (ph.FiorentinaUno)
Betis Villamarin (ph.FiorentinaUno)

Curiosità sullo stadio dei biancoverdi

Inaugurato nel 1929, già dal 1982 al 1997 era intitolato a Benito Villamarín, storico presidente della formazione andalusa negli anni ‘50 e ’60. Successivamente fu intitolato al presidente Manuel Luiz de Lopera, che decise di ristrutturare l'impianto rendendolo più moderno, aumentando anche la capienza, da circa 27 500 a 56 500 spettatori. Nel 2010, dopo dieci anni, è ritornato alla vecchia denominazione. Tra il 2016 e il 2017 fu effettuato un ampliamento dello stadio, con la costruzione del secondo anello sopra il "Gol Sur", in modo da aumentare ulteriormente la capienza fino a 60 720 spettatori, che ne fanno il più grande stadio dell'Andalusia ed il quarto più grande della Spagna.

Buffon: "De Gea? Zero dubbi che potesse ripetere certe prestazioni. Brava Fiorentina"
Claudio Ranieri: "Fiorentina decisiva? Sono tutte decisive, ne mancano solo quattro"

💬 Commenti