L'esperto e la sua analisi sulla nuova vita di Edoardo Bove
Luca Modolo, psicologo dello sport referente per la Figc, ha fatto il punto della situazione

Luca Modolo, psicologo dello sport referente per la Figc, è stato intervistato da La Nazione. Qui l'esperto ha detto la sua su Edoardo Bove.
Il parere
Bove? Ha fatto bene a fare questa scelta. Edoardo doveva continuare a vivere il centro sportivo, la quotidianità, le emozioni del calcio. Troncare la sua routine sarebbe stato deleterio. Ancor più dello choc che è stato costretto a vivere in quella serata del 1° dicembre. Per capire il dramma che ha vissuto Bove bisogna partire dal presupposto che il ragazzo aveva e ha delle aspettative professionali molto alte. Dentro di sé ha provato un senso di ingiustizia, di rabbia, oltre che di paura. Edoardo deve gestire le emozioni e lavorando sul concetto di «accettazione», deve imparare a convivere con la nuova realtà, continuando però a frequentare gli stessi luoghi e le stesse persone con cui ha lavorato. Solo così potrà diluire l'esperienza drammatica che ha vissuto.

Suggerimenti?
Dovrebbe provare a verbalizzare quello che sente: fare sessioni con un professionista per dare parola a quello che ha avuto. Uno psicoterapeuta lo potrebbe aiutare a dare forma alle emozioni. In ogni caso il calore di chi ti vuol bene è la benzina migliore per non mollare mai