Nella giornata di ieri anche il sindaco Nardella era rimasto entusiasta della commissione per il nuovo Franchi. Di ieri infatti la notizia che la Giuria Internazionale aveva scelto gli otto finalisti fra i trentuno progetti in gara. I nomi restano comunque top secret, nei prossimi giorni dovrà essere perfezionata la documentazione di secondo grado e soltanto a primavera, quindi nel 2022, verrà proclamato il vincitore. Tuttavia è possibile già trarre qualche spunto di quel che sarà: le ipotesi sono tre. La prima è il modello “teca”, ossia l’idea di preservare l’attuale Franchi con una vetrata, una teca appunto, che vada a coprire tutte le altre parti oltre la tribuna; la seconda è al modello “Matrioska”, in cui l’attuale impianto sarebbe la premessa per accogliere al suo interno praticamente un nuovo stadio, con nuove curve e nuovi settori interamente coperti. Infine il modello riconducibile al “gioco delle due carte”, ovvero utilizzare la struttura di Nervi per le funzioni complementari mentre si costruisce uno stadio ex-novo all’interno del parco di Campo di Marte, ma questa resta l'ipotesi più difficile. Fonte: Lady Radio

FiorentinaUno, segui i nostri profili Social: Instagram, Facebook e Twitter
SARRI: "Il terreno dell'Olimpico è scadente ma ho avuto rassicurazioni.."

💬 Commenti