La Fiorentina deve migliorare in trasferta, rendimento da metà classifica
La Fiorentina non riesce a vincere lontana dal Franchi, bisogna cambiare rotta

La Fiorentina non riesce a vincere lontana dal Franchi, bisogna cambiare rotta.
La Fiorentina lontana dal Franchi è fragile
Con lo 0-0 maturato all’Olimpico Grande Torino salgono a 6 (contando anche la sconfitta in Supercoppa contro il Napoli) le trasferte di fila in cui la Fiorentina non riesce a vincere. L’ultima vittoria viola in trasferta risale addirittura al 22 dicembre 2023 a Monza. Da quel momento 4 sconfitte e 2 pareggi lontano dal Franchi. Da questo punto di vista, una squadra che punta a migliorare il settimo posto non può prescindere dall’essere continua anche in trasferta. Come riporta La Nazione fuori casa il rendimento dei viola è da quadra di metà classifica: 16 punti che corrispondono ad una media di 1.14 per gara e soli 15 reti fatte (su un totale di 39) e 17 subiti (su 30). Insomma, è evidente che esista una Fiorentina in casa e un’altra fuori. C’è bisogno di cambiare la rotta per ambire all' Europa League.

Giovedì a Budapest per dare una svolta
Giovedì la Fiorentina sfiderà il Maccabi Haifa, attualmente primo in classifica a pari punti con il Maccabi tel Aviv. Come riportato da TuttoMercatoWeb questi sono i numeri dell'avversario di Conference della Fiorentina. 55 i punti conquistati in 24 gare, frutto di 17 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte. Il Maccabi Haifa ha il miglior attacco del torneo (54 gol segnati) e la miglior difesa (appena 16 reti subite). La Fiorentina deve tornare a vincere lontano dal Franchi, cominciando da giovedì.