Fiorentina (credits: https://www.facebook.com/ACFFiorentina)
Fiorentina (credits: https://www.facebook.com/ACFFiorentina)

Il rilancio della Fiorentina nella corsa all'Europa contro tutto e tutti

La Fiorentina ieri non ha vinto una partita qualsiasi e non ha dato un messaggio di poco conto al campionato. Il campo di Cagliari storicamente è già di per se ostico e i viola dopo un approccio iniziale da brividi hanno dimostrato di saper reagire grazie alla forza del gruppo e di poter sognare in campionato. La Champions è ancora alla portata, l'Europa League ancora di più, è arrivata la vittoria contro una piccola e per di più anche in trasferta. Come sottolineato dal giornalista Cosimo Zetti sulle pagine de La Nazione questa mattina, la squadra si è rivelata anche più forte del pessimismo che la accompagna. 

Raffaele Palladino esulta dopo la vittoria sulla Juventus al Franchi

Necessario sotterrare il pessimismo ingiustificato

Il rilancio in chiave Europa, la vittoria contro una piccola e il tabù trasferta finalmente sfatato. Benzina pura per lo sprint di fine stagione. Tutto è ancora aperto, anche la vicenda Kean ci lascia un grande amaro in bocca. Vicinanza al ragazzo, ma c'è da sottolineare anche il pessimismo generalizzato, sentimento che si respira da tempo e che continua ad aleggiare come un nuvolone pronto a esplodere: Kean e De Gea andranno via, Palladino va cambiato, Commisso non ha più voglia di investire. Vox Populi capace di tutto. Ecco, ora basta, è necessario sotterrare questo pessimismo ingiustificato che rischia di frenare la squadra, che anche a Cagliari ha dimostrato di esserci

Empoli: D'Aversa verso il turnover totale in Coppa Italia, titolari contro la Fiorentina
Rapuano per Fiorentina-Empoli: ha già diretto i viola in stagione, bilancio positivo

💬 Commenti