Nazionale Italiana
Nazionale Italiana

Nelle proprie pagine odierne, la Gazzetta dello Sport svela il rientro in pista di un ex allenatore della Fiorentina come nuovo Direttore Tecnico della Nazionale Italiana: 

L'ex Fiorentina Prandelli nuovo Direttore Tecnico dell'Italia

Natal, da che mondo è mondo, celebra una nascita. Non questa, non così. A Natal, in Brasile, nel 2014 Cesare Prandelli perse nello stesso momento il Mondiale e la nazionale italiana: eliminata l’Italia dall’Uruguay e dimesso lui, per coerenza e orgoglio. Undici anni dopo, Diego Godin ha smesso, Balotelli forse no ma è come se, e Cesare Prandelli è vicino al ritorno in azzurro con un nuovo ruolo: direttore tecnico.

Cesare Prandelli
Cesare Prandelli

Cosa farà nel concreto

Il direttore tecnico in Figc, se l’idea Prandelli vedrà la luce, sicuramente avrà un ruolo di regia, di coordinamento tra il settore tecnico, il settore giovanile e scolastico, i centri federali e il Club Italia che riunisce le nazionali. Il rapporto con Maurizio Viscidi, coordinatore delle nazionali giovanili, sarà inevitabilmente stretto: hanno già lavorato insieme e Viscidi negli ultimi 10 anni ha fatto benissimo, rivoluzionando stile e risultati delle giovanili azzurre. Il resto è da definire e starà a Gravina, Prandelli e Spalletti scegliere in quale direzione andare. Una stretta collaborazione con il c.t.? Un ruolo di indirizzo per le scuole allenatori? Ripensando al passato, viene da pensare a un Prandelli concentrato su tecnica ed etica. Quando è stato c.t., dal 2010 al 2014, ha dato un’impronta forte in questo senso.

Fiorentina-Atalanta, le probabili formazioni: Palladino conferma 10/11, un solo dubbio dietro
Sacchi: "Italiano? Bene alla Fiorentina, benissimo a Bologna!"

💬 Commenti