Papa Francesco
Papa Francesco

Jorge Mario Bergoglio, conosciuto dai più come Papa Francesco, si è spento questa mattina nella Santa Sede dopo aver combattuto strenuamente contro la malattia che lo accompagnava ormai da parecchi mesi. Questo il report de La provincia di Cremona

Vaticano, lutto per Papa Francesco: muore a 88 anni

Papa Francesco è morto oggi in Vaticano. La notizia è stata diffusa poco fa e confermata dal direttore della Sala stampa della Santa Sede. Jorge Mario Bergoglio,primo papa gesuita e sudamericano, aveva 88 anni. Le sue condizioni di salute si erano aggravate nelle ultime settimane. Papa Francesco è stato una figura centrale nella Chiesa cattolica del XXI secolo, noto per il suo impegno verso i poveri, l’ambiente e i diritti umani. La sua morte lascia un vuoto profondo tra i fedeli e in tutto il mondo. I funerali saranno celebrati nei prossimi giorni in San Pietro. La sede apostolica è ora vacante.

Papa Francesco
Papa Francesco

Il cordoglio in Vaticano

Poco fa il cardinal Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino». 

Marinelli per Cagliari-Fiorentina: soglia cartellini, empatia coi giocatori...
Serie A, rinviati i match di oggi per la morte di Papa Francesco: il comunicato

💬 Commenti