Serie A
Serie A

La decisione di intervenire è arrivata dopo l'errore di ieri del VAR in Inter-Fiorentina, dove a seguito di un calcio d'angolo, che non doveva essere assegnato, i nerazzurri sono andati in vantaggio. Per questo si chiedere un controllo del protocollo del VAR.

Richiesta di cambiare il protocollo all'IFAB

Episodio che ha fatto discutere e tutt'ora fa ancora discutere. Lo stesso Palladino ieri lo ha gridato, perché non è possibile che, con la tecnologia, avvengano errori così grossolani. Per questo, la Serie A ed altre Leghe, chiederanno all'IFAB, organo internazionale che decide le regole e le variazioni del VAR, di cambiare il protocollo. L'incontro è atteso il 1° marzo a Zurigo

VAR

La Serie A tra le prime a fare pressione da tempo

Come riporta il Corriere dello Sport, la Lega Serie A è ormai da tempo che chiede di apportare delle modifiche al protocollo del VAR, a partire dalla stagione 2026-27. Due sono le questioni principali: la valutazione al monitor sulla seconda ammonizione (da cui scaturisce l'espulsione) e la valutazione sui corner, proprio l'errore andato ieri in scena a San Siro. 

Fiorentina, troppa paura con l'Inter? Contro il Como vietato...
Bocci: "Gudmundsson sta dando il 10%. Vincere le prossime tre è fondamentale"

💬 Commenti