Dal Coordinamento Viola Club: "Abbonamenti al Franchi? Ecco cosa rischia la tifoseria"
Le parole dalla direzione dei principali Viola Club sulla questione abbonamenti

Intervenuto ai microfoni di Lady Radio, il presidente dell'ACCVC Filippo Pucci ha commentato gli ultimi sviluppi sul tema abbonamenti in Curva Fiesole allo stadio Franchi:
Stadio Franchi, ecco il rischio per la campagna abbonamenti
Quello dello stadio è un contesto di completa indecisione. Tanti, veramente troppi i punti interrogativi. Non c'è ancora, o meglio, non è stata ancora manifestata quell'ambizione tanto narrata e decantata per la costruzione della rosa e della prossima stagione […] Campagna abbonamenti? Il settore ospiti, se chiude, toglie lo spazio a un sacco di possibili tifosi. Così facendo, credo che almeno 2500 tifosi abbonati lo scorso anno in Curva Fiesole resterebbero totalmente esclusi, e questo è un rischio che non ci possiamo assolutamente permettere.

Stadio Franchi, cronache di una situazione mai davvero chiara
Troppi punti oscuri su un progetto che non ha mai convinto appieno; soprattutto, la mancanza di una parte ingente di fondi per il completamento dei lavori: questi i motivi che hanno spinto la Fiorentina ad andare per carte bollate. Dall’altra parte, Palazzo Vecchio accusa la società gigliata di aver troppo spesso cambiato versione sul progetto in essere e di aver firmato, di concerto proprio con l’amministrazione, la convenzione per quanto riguarda le partite che il club dovrà giocare al Franchi con la capienza ridotta. E se da una parte la Fiorentina non vuole arretrare di un millimetro rispetto alle sue convinzioni, dall’altra i lavori (che grazie alla proroga ottenuta con il lavoro del governo potranno essere completati entro il 2028) proseguono quotidianamente.