Bologna-Fiorentina, le probabili formazioni: Italiano senza Orsolini, Viola coi titolarissimi?
Di seguito, le probabili scelte di formazione dei due allenatori della sfida di domani

Archiviata senza troppi problemi la pratica qualificazione in Conference League, la Fiorentina di Raffaele Palladino si rituffa in campionato: ad attenderla, il grande ex di giornata Vincenzo Italiano. Il suo Bologna è reduce da due pareggi contro Benfica e Juventus e vorrà di certo ottenere un risultato importante davanti ai propri tifosi. Scopriamo insieme le probabili formazioni del match di domani:
Bologna-Fiorentina, le probabili formazioni del match
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski/Ravaglia; Posch/Holm, Lucumì, Beukema, Lykogiannis/De Silvestri; Freuler/Moro, Pobega; Ndoye, Odgaard, Dominguez/Karlsson, Castro. Allenatore: Italiano.
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodo', Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli/Mandragora, Cataldi/Richardson; Sottil, Beltrán/Gudmundsson, Sottil; Kean. Allenatore: Palladino.

Qui Bologna: senza Orsolini tutto sulle spalle di Ndoye e Castro
Vincenzo Italiano vorrà sicuramente fare bella figura contro il suo recente passato. Tuttavia, dovrà certamente fare a meno del suo uomo migliore, Riccardo Orsolini. In avanti, dunque, l'ex di giornata si affiderà alle sgasate di Ndoye, reduce da 3 gol in 2 partite, e alla fame di gol di Santiago Castro. Recuperato in extremis Stefan Posch.
Qui Fiorentina: dopo la Conference, torna l'Once de Gala
Per Palladino, invece, l'occasione di portare ancora più in alto la sua Fiorentina e mettere un bel po' di pressione su Lazio e Inter, impegnate nel big match di questa giornata lunedì sera. Quanto alle scelte di formazione, pochi dubbi nella Viola: ballottaggio in mezzo al campo per due maglie tra Cataldi, Adli, Richardson e Mandragora, mentre sulla trequarti Gudmundsson scalpita per tornare tra i titolari dopo oltre un mese.