Biraghi, crediti foto profilo Facebook ACF Fiorentina
Biraghi, crediti foto profilo Facebook ACF Fiorentina

L'ex capitano della Fiorentina, passato tra le fila del Torino lo scorso mercato invernale, ha concesso una lunga intervista ai microfoni di Tuttosport, nella quale ha raccontato il suo passato a Firenze e l'addio al club viola. Di seguito un estratto. 

Cristiano Biraghi ringrazia i tifosi in maglia viola

L'addio alla Fiorentina e il nuovo inizio al Torino 

Le prime due settimane a Torino sono state una fase di transizione. Arrivavo da otto anni a Firenze. Otto anni che si sono conclusi in maniera inattesa e certo non voluta da me. Se mi brucia l'addio alla Fiorentina? Non è questione di bruciare e nemmeno sono qui per fare polemica. Anzi, ci tengo a precisare che io conservo un ottimo rapporto con il presidente Commisso, con il direttore Pradé e con Ferrari. È stata una questione tra me e l’allenatore: e l’allenatore ha tutti i diritti di avere le sue idee e portarle avanti. A me è dispiaciuto perché all’inizio della stagione, quando si decise di fare una rivoluzione cambiando il tecnico e una quindicina di giocatori, mi era stato detto che avrei fatto parte anche del nuovo progetto. Con il passare delle settimane ho capito che non era così e poi negli ultimi due mesi non sono stato più convocato. Ero il capitano, Firenze è la città dove ho comprato casa: insomma, non è stato semplice accettarlo. Per questo dico che inizialmente a Torino ero spaesato, conoscendo pochissime persone e vivendo in albergo senza la famiglia

E sulle finali perse…

Io ho perso le ultime quattro finali europee: una con l’Inter e tre con la Fiorentina. È chiaro che dispiace quando arrivi così vicino a un’impresa e non la realizzi. Ma è anche vero che in finale uno vince e uno perde per forza, magari perché sono più bravi gli altri o perché non rendi come speravi. Non ho rimpianti, no

Moviola: Zwayer strappa la sufficienza in pagella, ma ha bisogno del VAR per il rigore viola
Fiorentina: ieri successo importante, ma guai ad abbassare la guardia al Franchi

💬 Commenti