I nostri giudizi su Fiorentina-Milan 4-3

Terracciano 6 - Impiegato poche volte questa sera, ne paga la concentrazione e la lucidità. Sul 3-0 in casa contro la prima della classe si può anche spazzare via la palla senza indugi, invece di giocarla corta per poi prendere gol. Nonostante ciò, la solita sicurezza tra i pali, non tipica di un secondo portiere.

Odriozola 6 - Dice di volere restare a Firenze “in Erasmus” per poi tornare a Madrid con esperienza maturata, ma se Ancelotti vedesse la sua marcatura su Theo Hernandez in occasione del secondo gol… Tutto sommato gestisce bene la palla in corsia, specie nei minuti finali.

Igor 6,5 - La solita panchina stagionale è data solo dalla presenza di Milenkovic e dall'ottimo momento vissuto da Quarta, ma il brasiliano avrebbe da ridirne qualcosa. L'ottima prestazione di questa sera ne costituirebbe un valido esempio.

Venuti 6 - L'autogol increscioso è l'unico neo di una prestazione tutto sommato positiva, visto il ruolo inedito: svolto alla grande questa sera. Incolpevole sui tre gol subiti: uno frutto dell'errore di Bonaventura, l'atro frutto dell'errore di Odriozola.

Biraghi 6 - Il capitano trascina i suoi a suon di cavalcate sulla fascia sinistra e letture difensive degne di nota: Saelemaekers annullato, si può dire.

Duncan 7,5 - Centrocampista dall'innato senso del gol? Non ne abbiamo certezze, ma il primo gol segnato è da vero e proprio rapace d'area: Pippo Inzaghi approverebbe, se non fosse che l'ha segnato proprio al Milan. SOST. DA Maleh S.V.

Torreira 6,5 - Ormai l'uruguaiano s'è ambientato alla grande a Firenze e si vede. Se Bonaventura s'è perso nella nebbia, il compagno di reparto ha sistemato tutto ed acceso le luci per riprendere la via. Palle smistate con il contagiri e sicurezza palla al piede.

Bonaventura 5,5 - Per un momento sembrava non gli pesasse la prestazione dell'ex. Ma poi regala l'assist al Milan per il gol del momentaneo 3-1. Un errore che da un giovane ci si potrebbe anche aspettare e perdonare, ma non da uno di una caratura del genere come Jack. Tanto male, l'errorino capita anche ai migliori. SOST. DA Castrovilli 6 - Entra e gestisce bene palla al piede servendo discretamente i compagni. Come la pressione degli avversari. Sfumata sul nascere sempre, forse esagerando visto il cartellino giallo subìto per proteste che, alla lunga, potrebbe pesare e non poco.

Callejòn 6,5 - Se avesse segnato quel gol di tacco sarebbe caduto giù il Franchi. Tanto male, l'esperienza gli vale il duello vinto in offensiva contro un gigante del calibro di Theo Hernandez. SOST. DA Nicolas Gonzalez 6,5 - Entra, ruba palloni e serve assist per i compagni. Se qualcuno avesse ancora qualche dubbio sui rimasugli da Covid-19, si guardasse gli ultimi 20 minuti di Fiorentina-Milan.

Vlahovic 8 - Chirurgico e predominante palla al piede: vista l'età, potrebbe anche rasentare i 100 milioni di euro di valore per la prestazione offerta. Due gol contro il Milan non è roba da tutti i giorni.

Saponara 7,5 - Ormai ci ha preso gusto. Il tiro a giro potrebbe presto diventare il “tiro alla Saponara”, altro che alla Del Piero. Rinato, rinato, rinato: e tutto grazie a mister Italiano.

 

Italiano 7,5 - In una situazione d'emergenza difensiva decide di affidarsi a Venuti, piuttosto che ad Amrabat, per affiancare Igor tra i centrali di difesa. La scelta paga ed eccome, ma i nervi a fior di pelle a fischio finale nonostante la vittoria confermano la mai doma voglia di vincere del tecnico. Una vittoria che sarebbe potuta sfumare gli avrebbe garantito una settimana di depressione a dir poco: una vittoria contro un certo Milan.

FiorentinaUno, segui i nostri profili Social: Instagram, Facebook e Twitter
Rassegna stampa, Le prime pagine dei quotidiani sportivi

💬 Commenti