Brambati: "Rigore Fiorentina? Non andava fischiato"
L'ex calciatore e attuale procuratore Massimo Brambati è intervenuto ai microfoni di TMW Radio, durante la trasmissione Maracanà

Massimo Brambati, ex calciatore e attuale procuratore, è intervenuto ai microfoni di TMW Radio per commentare le recenti polemiche arbitrali e alcuni episodi controversi, tra cui il rigore assegnato alla Fiorentina nella sfida contro l’Inter.
Brambati ha sottolineato come spesso ci si concentri solo sugli episodi sfavorevoli, dimenticando quelli a proprio vantaggio.
Il rigore contro l'Atalanta
"Capisco la rabbia dell'Atalanta", ha dichiarato, "ma bisogna anche ricordarsi quando gli episodi ti favoriscono. Sono d’accordo con Gasperini su molti punti, ma sarebbe giusto che, quando un episodio va a suo favore, si presentasse davanti alle telecamere per ammetterlo e solidarizzare con i colleghi svantaggiati."

Brambati ha poi espresso dubbi su alcune decisioni arbitrali recenti.
Le parole di Bramabati su Inter-Fiorentina: e il riferimento all'episodio di Como-Juventus
Per me quello di Gatti a Como non è rigore, così come il rigore dato alla Fiorentina non esiste. In certe situazioni, un giocatore non può saltare in altro modo. Chi ha scritto queste regole? Gli ex calciatori? No, chi sta comodo seduto sulla sedia