Verona-Fiorentina: storia di un'amicizia nata nel 1975
Le due tifoserie sono strette in un gemellaggio, la cui nascita risale a ben 50 anni fa

L'amicizia tra i tifosi della Fiorentina e quelli dell'Hellas Verona nasce in una data precisa, quella del 30 marzo 1975, ben 50 anni fa.
Il gemellaggio tra le due tifoserie: un po' di storia
La Fiorentina era scesa in campo contro il Vicenza: all'epoca, la rivalità tra queste due squadre era molto sentita a Firenze, e questo fu proprio il primo punto di incontro tra i supporter della Viola e quelli del Verona: da entrambe le parti infatti c'era una forte antipatia nei confronti del tifo vicentino. Partì così questo gemellaggio tra le due tifoserie, che, nonostante tutte le differenze, prosegue ancora oggi. Tra le divergenze più note, c'è ad esempio la fede politica: i veneti tendono all'estrema destra, mentre a Firenze la curva si rivede negli ideali della sinistra. Nel corso degli anni, dopo il ‘75, furono vari gli episodi che suggellarono l'amicizia tra le due tifoserie; possiamo ricordare per esempio i vari vessilli scambiati, oppure la coreografia metà blu e metà gialla della Curva Fiesole in onere delle appena sciolte Brigate Gialloblù nel 1991. Anche nel match di oggi, dato il sold-out del settore ospiti da 3250 posti, parte dei tifosi gigliati siederà all'interno degli settori dello stadio, all'insegna, quindi, del rispetto e dell'amicizia.

L'esodo gigliato verso il Bentegodi
Sebbene la Fiorentina sia reduce da due pesanti sconfitte in campionato, con l'Inter prima e con il Como poi, i tifosi della squadra non demordono e continuano a sostenere la Viola sempre e comunque. Infatti oggi, saranno circa 4000 i sostenitori gigliati che si recheranno allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. Come evidenziato oggi dal Corriere dello Sport-Stadio, lo stadio Bentegodi, complice certamente lo storico gemellaggio tra le due tifoserie, è stato da sempre teatro di grandi testimonianze di affetto da parte dei tifosi viola.