Fiorentina gruppo, foto ACF Fiorentina
Fiorentina gruppo, foto ACF Fiorentina

La Fiorentina sta vivendo una stagione caratterizzata da alti e bassi, la partita contro il Verona è un'occasione per ripartire.

Rendimento stagionale

  • 42 punti in classifica
  • 12 vittorie: Lazio, Milan, Lecce, Roma, Genoa, Torino, Verona, Como, Inter, Cagliari, Lazio, Genoa
  • 6 pareggi: Parma, Venezia, Monza, Empoli, Juventus, Torino
  • 7 sconfitte: Atalanta, Bologna, Udinese, Napoli, Monza, Inter, Como
  • Non vince da 2 turni

Aspetti tattici

  • 6 moduli di gioco utilizzati finora
  • Modulo più impiegato: 4-2-3-1

Dati offensivi

  • 6 gol segnati da fuori area (2ª miglior squadra del campionato)
  • 6 gol segnati su azione da calcio d’angolo (miglior squadra del campionato)
  • 3 gol su calcio di punizione (2 diretti, 1 indiretto), seconda miglior squadra
  • 7 calci di rigore ottenuti (prima con Inter e Roma)
  • Rigori trasformati da 4 giocatori diversi: Gudmundsson, Beltrán, Kean, Mandragora (primato in campionato)
  • 14 giocatori diversi a segno (2ª miglior squadra)
Fiorentina gruppo, foto ACF Fiorentina
Fiorentina gruppo, foto ACF Fiorentina

Dati difensivi

  • Solo 5 gol subiti con il sinistro (miglior squadra del campionato)
  • 3 gol subiti su calcio di punizione (tutti indiretti, peggior squadra del campionato)

Disciplina

  • 5 cartellini rossi estratti agli avversari (2ª miglior squadra)

Statistiche individuali

  • Moise Kean è il vicecapocannoniere del campionato
  • Migliori medie voto (Gazzetta dello Sport):
    • Kean, De Gea (6,5)
    • Terracciano (6,3)
  • Peggiori medie voto (Gazzetta dello Sport):
    • Moreno (5,0)
    • Zaniolo (5,3)
Verona-Fiorentina, le statistiche più interessanti del match
Serie A, i più espulsi nelle ultime 6 stagioni: c'è un Fiorentina

💬 Commenti