Biraghi: "Non volevo abbandonare la nave, ma lascio dopo..."
L'ex capitano della Fiorentina si affida ai social per fare il punto sui malumori con la società

Dopo giorni di lungo silenzio, ufficializzato il suo passaggio al Torino, l'ex difensore della Fiorentina, Cristiano Biraghi, ha deciso di salutare e ringraziare tutti tramite un messaggio pubblicato sul proprio profilo Instagram.
I ringraziamenti dell'ex capitano gigliato alla città del giglio e ai tifosi viola
Mia cara Firenze, eccoci qua arrivati al momento dei saluti, sarò breve perché altrimenti servirebbe un libro per dire tutto quello che provo in questo momento! L'unica cosa che mi sento di dire è un “semplice” GRAZIE e ancora GRAZIE per tutto, ma veramente per tutto!
Il punto di Biraghi sul suo rapporto con la società
Spicca, tra i ringraziamenti fatti dal giocatore, l'assenza di un nome: quello di mister Palladino. Qui di seguito un altro estratto del lungo messaggio pubblicato dal giocatore:
Tengo a precisare una cosa, giustamente ognuno si è fatto il suo pensiero sulla situazione che si è creata su di me, non sentendo però la mia voce visto che in questo mese per rispetto dei miei compagni e della società non ho voluto parlare a riguardo, ma ora è giusto spiegarvi! […] Non c’è stato nessun litigio o nessuna frizione con la società e con il presidente Commisso, con entrambi c’è un rapporto che va oltre il lato calcistico, ringrazierò a vita il direttore Pradè, il direttore generale Ferrari e il presidente Commisso con la sua Famiglia! Un enorme grazie anche a tutti i miei compagni di mille battaglie, a chi lavora dietro le quinte che permette a chi è in prima linea di performare nelle migliori condizioni, a tutti i dipendenti dell'ACF Fiorentina e a tutti gli staff tecnici mi hanno accompagnato in questo percorso! Fatemi fare un ringraziamento speciale ai ragazzi della Curva Fiesole, dei ragazzi meravigliosi che ho avuto il piacere di conoscere e che resteranno per sempre nel mio cuore! Sempre a sostenere e aiutare anche quando abbiamo passato anni brutti e difficili che forse Firenze non meritava! Rispetto e onore per voi. Ringrazio inoltre tutto il popolo viola, un popolo che va capito nella sua ironia ma che quando lo capisci ti entra dentro e non ne puoi fare a meno! Ora vi saluto per davvero con questa frase simbolo! Per Firenze vanto e gloria! Viva Fiorenza! Il vostro capitano.
Qui il post completo pubblicato dal nuovo difensore dei granata.

Il comunicato ufficiale del Torino
Il Torino Football Club è lieto di annunciare di aver acquisito dall’ACF Fiorentina, a titolo temporaneo con opzione per l’acquisto a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Cristiano Biraghi. Biraghi è nato a Cernusco sul Naviglio il 1° settembre 1992. Cresciuto calcisticamente nei settori giovanili di Atalanta e Inter, ha debuttato tra i professionisti con la società meneghina il 24 novembre 2010 nella gara di Champions League contro il Twente. Nelle stagioni successive ha vestito le maglie di Juve Stabia, Cittadella, Catania (con cui ha esordito in Serie A il 15 settembre 2013), Chievo e Granada, quest'ultima nel massimo campionato spagnolo. Nel 2016 è stato acquistato dal Pescara, neopromosso in Serie A: per lui con gli abruzzesi in totale 37 partite, un gol e 4 assist. Dal 2017 ad oggi, con l'eccezione dell'annata 2019/'20 disputata tra le fila dell'Inter, ha vestito la maglia della Fiorentina, diventandone anche il capitano: in sei stagioni e mezza ha collezionato 266 partite, firmato 15 reti e servito 41 assist tra competizioni nazionali ed europee. Per lui anche 16 presenze, un gol e 4 assist con la Nazionale italiana. Tutto il Torino Football Club accoglie Cristiano Biraghi con un caloroso benvenuto: buon lavoro, Sempre Forza Toro!