Cesari: "Inter-Fiorentina? Protocollo preistorico, questi errori sono inconcepibili"
L'ex arbitro Graziano Cesari ha commentato gli errori arbitrali emersi in Inter-Fiorentina

Graziano Cesari, ex arbitro, ha rilasciato delle dichiarazioni a Il Messaggero riguardanti le ultime sviste arbitrali emerse, soprattutto quelle di Inter-Fiorentina e in particolar modo sull'episodio di Bastoni che ha portato i nerazzurri in vantaggio. Di seguito le sue parole.
Sugli errori arbitrali che stanno capitando in questo periodo
“Una serie di errori che hanno fatto arrabbiare tutti. E ci siamo resi conto che sul fallo di mano c’è una tale distonia che diventa difficile comprendere quello che succede. La regola è talmente complicata che si rischia di sbagliare sempre”.
Sui falli di mano dice:
Cerchiamo di rendere semplice la regola: tutti i tocchi di mano sono falli a prescindere.

Sulla possibilità del VAR a chiamata e sul protocollo degli arbitri
Sul VAR a chiamata: Subito, perché si alleggerirebbe anche il compito degli arbitri. Allargando questo sistema tecnologico diventerebbe una misura di cui gli altri possono servirsi.
Sul protocollo: Cambiarlo? Certo. Il gol dell’Inter, ad esempio, è arrivato per colpa di un protocollo preistorico. Non si può restare indietro”.