Alberto Malesani, ex allenatore della Fiorentina, durante un'intervista chiacchierata con Gianluca Di Marzio, ha associato diversi calciatori ad alcuni vini, i suoi preferiti.

L'associazione tra Batistuta e l'Amarone

Amarone? Batistuta! Per forza, consistenza la sua struttura. Bati è un Amarone. Barolo? Rui Costa, per la sua eleganza; ma ci aggiungo anche Verón. Un vino frizzante? Lilian Thuram. 

batistuta
Batistuta, Coppa Italia 1996, crediti ACF FIORENTINA profilo Twitter ufficiale

Il legame con Batistuta

Lulù Oliveira, ex attaccante della Fiorentina, intervistato da La Gazzetta dello Sport, ha ripercorso la sua carriera in maglia viola:

La prima volta che incontrai Batistuta fu in ritiro all’Hotel Grifone. Lo chiamai per salutarlo, ma mi ignorò. Conoscevo la rivalità tra brasiliani e argentini, ma almeno un saluto… Inoltre, ero arrivato al posto del suo amico Baiano. Dopo settimane senza parlarsi, chiesi aiuto a mister Ranieri perché volevo comunicare con il mio compagno di reparto e accordarci sui movimenti in campo. Poi, un giorno, Bati mi fermò: ‘Dai, vieni, facciamo quella cosa’. Da quel momento imparai a giocare con lui e diventammo amici. Ancora oggi ci sentiamo.

Fiorentina-Atalanta, le probabili formazioni: Palladino conferma 10/11, un solo dubbio dietro
Dopo il Torneo di Viareggio, il Viola Park si prepara ad un nuovo evento

💬 Commenti