Logo UEFA
Logo UEFA

Intervenuto a Radio Rai Gr Parlamento, il vice-segretario UEFA Giorgio Marchetti ha parlato del problema stadi in Italia e della deadline che si deve rispettare per presentare la lista dei 5 stadi che ospiteranno le partite di EURO 2032. Queste le sue parole riportate da tuttomercatoweb

Marchetti sul problema stadi in Italia e su EURO 2032

Quello degli stadi in Italia è un problema annoso: non ci sono stadi di buona qualità, con qualche sporadica eccezione. Ci aspettiamo che entro ottobre 2026 l’Italia abbia una lista di stadi che, dove non esistenti e nella configurazione necessaria per rispondere alle condizioni, abbiano un progetto esecutivo, finanziato e che parta non oltre il 2027 per la costruzione o la ristrutturazione. Non sappiamo a che punto sia l’Italia in vista di EURO 2032. Entro ottobre 2026 l’Italia dovrà decidere quali stadi proporre. Per l’Europeo ne dovrà fornire cinque, così come la Turchia.

Lavori Franchi (ph. Fiorentina Uno)
Lavori Franchi (ph. Fiorentina Uno)

Sull'ipotesi SuperLega

Non so che fine abbia fatto il progetto, non è una domanda da fare a me. Noi abbiamo una visione chiara delle nostre competizioni, abbiamo iniziato a sviluppare le idee per la riforma del 2024 già a partire dal 2018. Lo abbiamo fatto in sinergia con i club e con gli altri stakeholder. Noi vogliamo una competizione che sia la migliore del mondo, che allinei i migliori club e che lo stesso tempo sia aperta dando a tutti un sogno da realizzare. Lo abbiamo visto già in questi anni.

Sandrelli: "Lecce? Vittoria importante. Sui prossimi impegni bisogna essere..."
Serie A, la Juventus sfonda nel finale il muro del Verona: 2-0 allo Stadium

💬 Commenti