Zaniolo ritrova Firenze e la Fiorentina. "So cosa posso dare": una freccia in più per Palladino
L'edizione odierna de La Nazione si sofferma sulla conferenza di presentazione di Nicolò Zaniolo, nuovo giocatore viola

L'edizione odierna de La Nazione si sofferma sulla conferenza di presentazione di Nicolò Zaniolo, nuovo giocatore viola. "Non chiamatelo bad boy", scrive oggi il quotidiano: il classe ’99 torna alla Fiorentina dopo quasi un decennio: se ne era andato a 16 anni, ora ne ha 25.
La Fiorentina può essere uno snodo importante per la sua carriera
Per Zaniolo, questo passaggio rappresenta una tappa cruciale della sua carriera. "So quello che valgo e so cosa posso dare", ha dichiarato con determinazione il nuovo acquisto viola, arrivato dal Galatasaray via Atalanta. L’etichetta di “testa calda” non gli appartiene, sottolinea, ritenendola un pregiudizio esterno: "Mi sono sempre trovato bene ovunque sia stato, fatta eccezione per il modo in cui mi sono lasciato con la Roma".

Gli obiettivi di squadra
Guardando al futuro, l’obiettivo è chiaro: "Vincere la Conference? Perché no. L’abbiamo sfiorata due volte, magari la terza sarà quella buona". Ma il traguardo non è solo europeo: "Siamo un gruppo forte, quindi non dobbiamo porci limiti, nemmeno quello di raggiungere la Champions".