Lo scontro Palladino-Biraghi: cosa è successo? La ricostruzione
L'esclusione di Biraghi tra i convocati e la rottura con la Fiorentina: la ricostruzione
Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb.com, si è verificato un episodio significativo tra Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, e Cristiano Biraghi, capitano della squadra, che ha portato all’esclusione del terzino dalla lista dei convocati per il match contro il LASK.
La ricostruzione
La vicenda sarebbe iniziata durante un allenamento, quando Palladino ha distribuito le casacche per dividere il gruppo tra titolari e riserve. A Biraghi è stata assegnata quella destinata ai panchinari, una decisione che il giocatore non avrebbe accettato di buon grado, tanto da chiedere - e ottenere - di non essere convocato.
Una scelta maturata di comune accordo, che non sembrerebbe avere radici profonde, considerando il rispetto reciproco che aveva caratterizzato finora il rapporto tra le parti. Tuttavia, l’esclusione dall’undici titolare sembra aver rappresentato un punto di rottura per il capitano viola.
Dichiarazioni premonitrici
In conferenza stampa, Palladino ha affrontato l’argomento senza entrare nei dettagli: “Credo che Cristiano non fosse abituato a non giocare con continuità, essendo sempre stato il capitano e un elemento fondamentale per questa squadra. In questo periodo, quando è sceso in campo, ha dato un contributo importante. Negli ultimi tempi ha trovato meno spazio, ma si tratta di una scelta tecnica che non si discute. Non mi sento di aggiungere altro.”