Live F1 | Fiorentina-Genoa 1-1: Finisce così. Ikoné risponde a Gudmundsson, un punto a testa
Live F1, Fiorentina-Genoa: SEGUI LA DIRETTA TESTUALE DELLA GARA

FINE SECONDO TEMPO
98': Fine secondo tempo, finisce in pareggio tra Fiorentina e Genoa
94': Ammonizione per Bani
90': Concessi 6' di recupero
83': Esce Bonaventura Entra Milenkovic
79': Esce Badelj Entra Strootman
70': Var, non è rigore! Si riparte da un rinvio dal fondo. Il presunto fallo era stato commesso da Kayode su Retegui dagli sviluppi di un calcio d'angolo
68': Sfiora il gol su punizione Rolando Mandragora, conclusione che sfiora la parte alta della traversa
63': Ammonizione per Spence
60': Escono Sabelli, Martin ed Ekuban Entrano Spence, Haps e Retegui
57': Escono Sottil, Belotti e Beltran Entrano Gonzalez, Mandragora e Kouame
56': GOL DI IKONE! La Fiorentina la pareggia con il colpo di testa di Ikoné che sbuca sul secondo palo e fulmina Martinez. Cross dalla sinistra di Bonaventura
45': Inizio secondo tempo, si riparte sul risultato di 0-1 in favore del Genoa
45': Esce Duncan Entra Arthur
INIZIO SECONDO TEMPO
FINE PRIMO TEMPO
48': Fine primo tempo, Genoa avanti grazie al gol di Gudmundsson
45': Concessi 3' di recupero
- Statistiche: Gudmundsson ha segnato 13 gol in questa Serie A: solo Roberto Pruzzo (18 nel 1976/77) e Marco Borriello (19 nel 2007/08) hanno realizzato più reti con il Genoa da squadra neopromossa in una stagione nel massimo torneo.
44': Esce Messias per infortunio, al suo posto dentro Thorsby
41': Gol di Gudmundsson! L'islandese trasforma il tiro dal dischetto mettendo dentro il gol del vantaggio, spiazzato Terracciano con il pallone che finisce alla sua sinistra
40': Erroraccio di Martienz Quarta che perde un brutto pallone, Messias arriva davanti a Terracciano che fa il miracolo, ma poi interviene Ekuban e Parisi lo stende nettamente
31': E' sempre Belotti a rendersi pericoloso all'interno dell'area di rigore del Genoa
26': Gol annullato a Belotti che aveva trovato la sua seconda rete con la maglia della Fiorentina. Si riparte dalle 0-0
21': Super parata di Terracciano su Ekuban! Cross dalla sinistra di Martin che trova l'attaccante gialloblu in area di rigore, il suo colpo di testa viene intercettato da un gran intervento dell'estremo difensore viola. Sul successivo calcio d'angolo è ancora Ekuban a sprecare il gol del vantaggio sempre con un colpo di testa che finisce di poco a lato alla sinistra di Terracciano
18': Ripartenza della Fiorentina iniziata e conclusa da Beltran: l'argentino riceve palla al limite dell'area di rigore da Bonaventura e prova subito la conclusione di prima, il pallone sfiora la parte alta della traversa
15': Conclusione da fuori area di Ekuban che con il suo sinistro intimorisce il pubblico del Franchi, il pallone finisce di poco alto sopra la porta di Terracciano
12': Genoa pericoloso con Gudmundsson che trova Messias in area di rigore, l'esterno genoano controlla portandosi in area di rigore ma sul più bello Ranieri chiude tutto
6': Ci prova anche Ikoné con un sinistro da fuori area, la sua conclusione viene intercettata senza problemi da Martinez
4': Cross dalla sinistra di Sottil, pallone che arriva sul secondo palo per Belotti, il colpo di testa del centroavanti viola finisce di poco alto sopra la traversa di Martinez
1': Calcio d'inizio, si comincia!
18:32 - Minuto di silenzio in memoria di Mattia Giani, calciatore scomparso stamani dopo essere stato colpito da un infarto ieri pomeriggio durante Lanciotto Campi-Castelfiorentino.
PRIMO TEMPO
Questa sera allo stadio Artemio Franchi di Firenze con fischio d'inizio previsto per le ore 18.30 andrà in scena il match tra la Fiorentina di Vincenzo Italiano e il Genoa di Alberto Gilardino, gara valida per la 32° giornata di Serie A TIM. Ecco di seguito le scelte di formazione dei due tecnici:
LE FORMAZIONI UFFICIALI
FIORENTINA (4-2-3-1): Terraccino; Kayode, Quarta, Ranieri, Parisi; Bonaventura, Duncan; Ikoné, Beltran, Sottil; Belotti. Allenatore: Vincenzo Italiano.
A disposizione: Martinelli, Christensen, Dodo, Biraghi, Milenkovic, Faraoni, Arthur, Lopez, Castrovilli, Infantino, Comuzzo, Mandragora, Barak, Nico Gonzalez, Kouamé.
GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Bani, Vasquez; Sabelli, Badelj, Frendrup, Messias, Martin; Gudmundsson, Ekuban.. Allenatore: Alberto Gilardino.
A disposizione: Leali, Sommariva, Vogliacco, Cittadini, Pittino, Haps, Spence, Thorsby, Bohinen, Strootman, Papadopoulos, Retegui, Ankeye.

Come arriva la Fiorentina
Gli uomini di Vincenzo Italiano sono reduci dal pareggio esterno per 0-0 di Conference League contro il Viktoria Plzen, mentre nello scorso turno di campionato sono stai sconfitti in casa della Juventus per 1-0. I viola vogliono cercare di avvicinare le posizioni che garantiscono un posto in Europa, per questo motivo proveranno a battere il Genoa che però sta attarversando un ottimo stato di forma. Nella formazione titolare di Italiano non c'è Nico Gonzalez, tenuto a riposo in vista del ritorno dei quarti di Conference League. Al posto dell'argentino gioca Ikoné.
Come arriva il Genoa
Gli uomini di Alberto Gilardino sono reduci dalla vittoria esterna sul campo del Verona per 1-2. I rossoblù si trovano al momento al dodicesimo posto della classifica a quota 38 punti. Con una vittoria si avvicinerebbero al Monza, undicesima forza del campionato a quota 43 punti. La squadra di Gilardino ha già impensierito diverse big in questa stagione e proverà a fare lo stesso anche contro la Fiorentina. Contro i viola, però, l'allenatore rossoblù non potrà contare dall'inizio su Mateo Retegui, che inizierà infatti la partita dalla panchina.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo della Fiorentina senza perdere nessun aggiornamento, rimani collegato con FiorentinaUno.com per scoprire tutte le news di giornata sui viola in campionato e in Europa.