Fiorentina capolista degli scontri diretti. 6 punti su 3 partite. L'analisi
La Fiorentina è ai vertici della classifica degli scontri diretti

Gli scontri diretti sono fondamentali da vincere per ottenere un posto per l'Europa.
Fiorentina prima con l'Atalanta
Attualmente la classifica del campionato vede 6 squadre a 2 punti di distacco, dal Napoli primo a 26 fino alla Juventus sesta a 24 punti. Proprio per questa poca distanza tra le squadre, vincere gli scontri diretti è determinante, al fine di ottenere un posto per la Champions League. Come riporta La Nazione, nella classifica degli scontri diretti, la Fiorentina, insieme all'Atalanta, sono ai vertici con 6 punti su 3 partite contro le prime sette della Serie A. La Viola ha battuto la Lazio e il Milan, l'unica sconfitta è stata proprio contro l'Atalanta di Gasperini.

Importanti gli scontri diretti, ma non abbassare la guardia con le altre
Subito dopo Fiorentina e Atalanta, ci sono a 5 punti Juventus, Napoli e Inter, poi segue il Milan con 4 e infine la Lazio ultima con un punto. La Fiorentina sarà tra quelle con il calendario più complesso: 1° dicembre in casa contro l'Inter, poi contro Juventus e Napoli alla fine dell'anno e i primi di gennaio.
E' quindi essenziale ottenere punti in questi incontri che verranno, ma non bisogna abbassare la guardia contro le squadre di media-bassa classifica, contro la quale è altrettanto essenziale portarsi a casa punti importanti per il piazzamento in classifica.