Pagelle F1, Inter 2-1 Fiorentina: Ranieri si perde Arnautovic, Fagioli entra bene, poco Kean
Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Inter e Fiorentina

Le pagelle dei viola
Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Inter e Fiorentina valida per la ventiquattresima giornata di Serie A 2024/2025.
Centrocampo sovrastato, l'attacco non punge
De Gea: 5.5 - Nel primo tempo non è troppo impegnato e la maggiore preoccupazione è rappresentata da un tiro centrale. Ringrazia i legni in un paio di occasioni e non può nulla sulla deviazione sfortunata di Pongracic. Sul gol di Arnautovic si ha invece l'impressione che potesse fare di più.
Moreno: 6 - Non soffre particolarmente sulla fascia. Si accorge subito che il pallone è uscito in occasione del corner che porterà al vantaggio ma serve a poco. Prestazione discreta in copertura.
Dal 67' Fagioli: 6 - Appena entrato da un gran pallone a Kean ma l'attaccante viola non se l'aspettava e purtroppo non coglie l'occasione.
Pongracic: 5.5 - Ha la sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato in occasione dell'autorete. Negli interventi in area è abbastanza composto.
Ranieri: 5 - Prestazione non del tutto da buttare ma rimane il fatto che avrebbe lui il compito di coprire su Arnautovic quando l'austriaco insacca il secondo gol dei padroni di casa.
Gosens: 6.5 - Tra i più propositivi sulla fascia arriva spesso al tiro questa sera anche se impreciso. Ha il merito di provocare il rigore mandando di testa il pallone sul braccio largo di Darmian.

Dodò: 5.5 - Rispetto a giovedì scorso fa più fatica avanzato e manca un passaggio importante per Kean. Nella ripresa cala quando l'Inter alza il baricentro per trovare il secondo gol.
Richardson: 5 - La prima conclusione per i viola arriva dai suoi piedi ma il tiro è troppo centrale e facile preda di Sommer. Verso metà primo tempo riceve un giallo per un fallo ingenuo anche l'ammonizione pare eccessiva. A centrocampo l'Inter domina e oggi non riesce ad emergere come accaduto al Franchi.
Dal 62' Cataldi: 6 - Il suo rientro è un ottima notizia per Palladino e sembra anche in buone condizioni. Non commette sbavature di sorta.
Mandragora: 6- Lucido sottoporta si incarica della battuta del calcio di rigore col quale i viola pareggiano momentaneamente la sfida. E' probabilmente quello che si spende di più in mediana e che soffre meno lo strapotere del centrocampo avversario. Non benissimo in occasione del gol di Arnautovic. Esce nel finale tra gli applausi del tifosi viola.
Dall'80' Gudmundsson: S.V.
Parisi: 5 - Pochi palloni giocati e poca spinta sulla fascia. Il giallo costringe il tecnico a sostituirlo anzitempo.
Dal 62' Folorunsho: 6 - Prova a costruire qualcosa nei minuti finali senza molto successo ma senza commettere errori.
Beltran: 5 - Poca cosa l'argentino questa sera, completamente annullato dalla difesa nerazzurra. Nella ripresa scompare dal gioco fino al cambio.
Dal 67' Zaniolo: 6 - Verso fine gara fornisce una bella para a Kean che purtroppo viene messo giù da Barella che spende un giallo di vitale importanza per i suoi. Si frega un po' da solo quando sceglie di fare di testa sua finendo imbrigliato dalla difesa di casa.
Kean: 5 - C'è da dire che l'attaccante viola a differenza di giovedì scorso non riceve quasi mezzo pallone dai compagni soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa non è attento su un bel pallone di Fagioli.
Palladino: 5.5 - Palladino sceglie di riconfermare lo stesso modulo e quasi tutti gli stessi interpreti della gara di giovedì. Questa volta però l'Inter è più aggressiva e parte subito forte anche se il copione è più o meno lo stesso: si soffre sui calci d'angolo. Qualche ingenuità di troppo oltre ad errori di vario genere della direzione arbitrale non aiutano ma la Fiorentina riesce comunque a restare in partita fino all'ultimo. Le buone notizie sono il rientro di Cataldi e gli esordi dei nuovi oltre ad un calendario che da adesso sarà più abbordabile per le prossime tre gare.