De Magistris: "Non esiste che a Napoli uno sia tifoso della Juve. E un problema da curare e..."
Le parole molto dure dell'ex primo cittadino di Napoli nei riguardi del club bianconero

L’ex sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, è stato ospite della trasmissione “Il Bello del Calcio” e si è lasciato andare a dichiarazioni molto forti e che faranno discutere sul tema sul tifo e soprattutto sulla rivalità con la rivale storica, ovvero la Juventus. Di seguito vi riportiamo le sue dichiarazioni a riguardo.

De Magistris, le sue dichiarazioni sul tifo a Napoli
A Napoli la città e la squadra sono un’unica cosa. Quindi a Napoli essere tifoso di un’altra squadra non è un delitto e non bisogna eccedere, ma è un qualcosa che ti fa mettere in antitesi con la città, rischi di diventare antinapoletano.
De Magistris, le sue parole molto dure sulla Juventus
Non può esistere che a Napoli uno sia tifoso della Juve. Quindi è un problema da curare, che gestisci come dallo psicologo, dall’antropologo, vai in psicoanalisi. Infatti il sindaco Manfredi ha cominciato una fase di rieducazione e va in giro con la sciarpa del Napoli ogni tanto. Lo fa un po’ apposta, ma magari tra qualche anno lo si rieduca.
Questa parole dell’ex primo cittadino di Napoli, arrivano a distanza di alcuni giorni dopo, quando lo stesso De Magistris ha pronunciato sul suo futuro, affermando di non aver escluso la possibilità di candidarsi una'altra volta a sindaco del capoluogo campano. La fede “juventina” dell’attuale sindaco Gaetano Manfredi, peraltro è stata oggetto di discussione nel corso dell’ultima campagna elettorale, per la sua vittoria a sindaco.
Ovviamente queste parole non sono state prese bene dai tifosi bianconeri, che sui social hanno criticato duramente De Magistris.