Palladino, critiche sui cambi scelti a Verona: perchè Marì e non...?
Arrivano altre accuse nei confronti dell'allenatore gigliato

Nell'edizione odierna, il Corriere dello Sport si concentra su alcune scelte operate da Raffaele Palladino nel momento delle sostituzioni contro il Verona ieri pomeriggio:
Palladino, perché Marì e non per esempio Pongracic?
Il quotidiano, infatti, non si spiega perchè sia stato scelto lo spagnolo - in condizioni ancora non ottimali dato il rientro dall'infortunio - e non il croato ex Lecce, che si era disimpegnato discretamente nelle ultime uscite in cui è stato chiamato in causa al posto di Pietro Comuzzo.

Kean, incertezza per il rientro con il Lecce: le ultime
Il giocatore dovrà ora osservare un periodo di riposo, con i tempi di rientro in campo che restano incerti. Per il trattamento dei trauma cranici, infatti, la UEFA ha stabilito un protocollo specifico che dovrà essere seguito dalla Fiorentina prima di far tornare il giocatore a completa disposizione. Lo "Sport Concussion Assessment Tool" prevede una serie di test tramite la quale è possibile seguire l'evoluzione del trauma e, quindi, valutare il percorso di recupero. Il rientro insomma non può ancora essere definito e dipenderà dalla risposta del giocatore ai test del protocollo.