Faraoni (Dazn): "A verona sono cresciuto sia come uomo sia come giocatore"
Marco Davide Faraoni ha parlato ai microfoni di Dazn prima della partita contro la sua ex squadra, l'Hellas Verona

Un Marco Davide Faraoni molto emozionato ha parlato ai microfoni di Dazn prima della partita contro la sua ex squadra, l'Hellas Verona.
Le sue parole
Bella emozione essere qua, è la prima volta che ritorno con un'altra maglia. Ho fatto cinque anni importanti a Verona, qui sono cresciuto sia come uomo che come giocatore quindi è sicuramente una grande emozione

Formazioni ufficiali e designazioni arbitrali
ARBITRO: Rapuano
ASSISTENTI: Imperiale – Mokhtar
IV UOMO: Cosso
VAR: Chiffi
AVAR: Valeri
VERONA (4-2-3-1): Montipò; Centonze, Coppola, Magnani, Lazovic; Dani Silva, Serdar; Noslin, Folorunsho, Duda; Bonazzoli. Allenatore: Marco Baroni.
Fiorentina (4-2-3-1): Christensen, Parisi, Ranieri, Milenkovic, Faraoni, Lopez, Duncan, Castrovilli, Barak, Ikone, Nzola. All. Vincenzo Italiano
I precedenti tra le due squadre
Nei precedenti tra le due compagini in quel del Bentegodi considerando sia i risultati ottenuti in Serie A che quelli in Serie B, i viola sono quelli che hanno ottenuto più volte i tre punti. 16 le vittorie dei gigliati contro le 11 dei padroni di casa. Anche la statistica sui gol segnati vede i viola in vantaggio con 51 reti messe a segno contro le 41 degli scaligeri. In tutto sono 37 le gare disputate in quel di Verona e a completare il quadro generale 10 sono i pareggi.
La prima sfida tra le due risale alla stagione 1929/1930 alla ventesima giornata di Serie B e vide i padroni di casa imporsi per 1-0. L'ultima invece è della scorsa stagione con i viola che si imposero per 0-3 con un gran gol di Cristiano Biraghi da oltre 50 metri.