Condò
Condò

Il noto giornalista Paolo Condò, sulle pagine del Corriere della Sera, ha analizzato la 30^ giornata di Serie A.

Sulla trentesima giornata

La Fiorentina è rimasta aggrappata al treno Europa battendo l'Atalanta. La risposta della squadra di Palladino va considerata una reazione forte agli scatti di Bologna, Juve e Roma. L'ha decisa ancora Moise Kean, 21 gol in stagione per lui: la più solare in carriera, preghiamo perché duri fino alla Norvegia

Moise Kean (CREDITI https://www.facebook.com/ACFFiorentina)
Moise Kean (CREDITI https://www.facebook.com/ACFFiorentina)

Numeri stratosferici per Moise Kean

 I numeri parlano per lui: quello di ieri è il 16esimo centro in Serie A, nessun italiano arrivava a una cifra simile in maglia viola da Giuseppe Rossi nella stagione 2013-2014. Tra i calciatori con più di 16 gol nei top cinque campionati europei, solo l'attaccante del Manchester City, Erling Haaland, è più giovane di lui. Sommando tutte le competizioni, l'attaccante della Fiorentina ha totalizzato 24 centri. Numeri ma non solo, anche prestazioni di spessore, gol esclusi. Per questo, al momento della sostituzione con Zaniolo, il Franchi gli ha tributato un lungo applauso. La punta viola classe 2000 è ormai un punto di riferimento per la Fiorentina di Palladino

Nei top 5 campionati europei, l'unico più giovane di Kean a segnare più di 16 reti è Haaland
Poesio: "Tutti devono temere questa Fiorentina. Su Kean..."

💬 Commenti