Fiorentina rifinitura Viola Park 3 (Ph. FiorentinaUno)

Il programma odierno della Fiorentina ruota, naturalmente, tutt'intorno alla sfida di Conference League contro gli sloveni del Celje.

Giornata da dentro o fuori per la Viola 

Dopo il 2-1 dell’andata, ottenuto in trasferta grazie alle reti di Mandragora e Ranieri, oggi la squadra guidata dal tecnico Palladino, deve dare il tutto per tutto e strappare il pass per la semifinale della competizione europea.

Conference League (ph FiorentinaUno)

Fiorentina-Celje: poco turnover per Palladino e scelte obbligate 

L'andata dei quarti di finale di Conference League in Slovenia ha lasciato strascichi. La Fiorentina ha vinto 1-2 e parte favorita anche per la gara di ritorno tra le mura amiche ma perde ben tre elementi per squalifica: Dodò e Moreno in difesa e Zaniolo in attacco. Questo limita molto le valutazioni su un eventuale turnover che se dovesse esserci sarà molto contenuto. In porta dopo la grande prova offerta anche all'andata è logico pensare che scenda in campo De Gea che davanti a se avrà il trio composto da Pongracic, Comuzzo e Ranieri. A centrocampo questa volta è probabile che Folorunsho giochi sulla corsia di destra in mancanza di alternative mentre sulla sinistra agirà Parisi anche se Gosens potrebbe per lo meno rientrare tra i convocati visto che oggi si è allenato in gruppo. In mezzo questa volta dovrebbe toccare a Fagioli che all'andata partì dalla panchina al posto di Mandragora e insieme ad Adli e Cataldi. Davanti senza Zaniolo è probabile che solo uno tra Gudmundsson e Kean parta dalla panchina e più probabilmente toccherà all'islandese con Beltran in tandem con Kean dal primo minuto. 

Fiorentina-Celje, i convocati di Palladino: rientra Gosens
Muller nelle mire della Fiorentina: ecco gli ultimi aggiornamenti

💬 Commenti