Kean, crediti foto profilo Facebook ACF Fiorentina
Kean, crediti foto profilo Facebook ACF Fiorentina

Le pagelle dei viola

Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Fiorentina e Atalanta valida per la trentesima giornata di Serie A 2024/2025. 

La Dea non calcia mai nello specchio. Kean è ancora una volta decisivo

De Gea: 6 - Un'altra gara dove di pericoli in realtà ne corre pochi per non dire zero. Nel primo così come nel secondo tempo non subisce mai conclusioni nello specchio grazie anche ai tre che ha davanti che fanno un gran lavoro in copertura. L'unico sussulto dello spagnolo un cross stoppato ed uno respinto di pugno. 

Pongracic: 6.5 - Ottima prova del croato che appare sicuro di se per quasi tutta la gara. L'unica incertezza sul tentativo di De Ketelaere che per fortuna non costituisce un reale pericolo. 

Pablo Marì: 6.5 - Se Retegui non tocca quasi mezzo pallone grandi meriti vanno all'ex Monza che lo tallona per tutto il primo tempo. Anche nella ripresa non concede spazi agli avversari. 

Ranieri: 7 - Nel primo tempo una sua super chiusura sventa un tentativo di Lookman. Continua ad effettuare ottime letture sulle azioni offensive della Dea per tutto il primo tempo. Nella ripresa ha una doppia chance per mettere in rete il gol del raddoppio ma se la divora clamorosamente sotto porta. C'è rammarico ma la prestazione rimane ottima. 

Il difensore della Fiorentina Luca Ranieri ringrazia i tifosi viola al Franchi

Dodò: 6.5 - Si supponeva che questa gara sarebbe stata particolarmente combattuta sulle fasce e soprattutto nei primi minuti il duello con Zappacosta è molto acceso. Nella ripresa invita Kean al tiro ma l'attaccante non trova lo specchio della porta. 

Dall'84' Comuzzo: S.V. 

Mandragora: 7 - Ancora titolare e ancora un'ottima prestazione. Nel primo tempo ha una buona situazione su punizione ma non colpisce benissimo. Nella ripresa manda Gudmundsson al tiro, col pallonetto dell'islandese che termina alto e infine ci prova anche da fuori senza fortuna. Conclude la gara un po' sulle gambe ma rimanendo in campo fino all'ultimo.

Cataldi: 6.5 - Pressa bene sui portatori di palla avversaria commettendo anche qualche fallo, talvolta preziosi per spezzare il gioco dell'Atalanta. Si muove bene per tutta la gara e non si prende grossi rischi. 

Fagioli: 6.5 - Si disimpegna bene dalla marcatura avversaria con la qualità che lo contraddistingue. Prova anche il tiro da fuori ma viene parato da Carnesecchi. Nel finale è prezioso anche nei recuperi. 

Dall'84' Richardson: S.V.

Parisi: 6 - Occasione dal primo per lui dovuta all'assenza di Gosens. Primo tempo un po' contratto per lui ma riesce a tenere a bava Lookman. Nella ripresa arriva anche alla conclusione ma non trova la rete. 

Dal 71' Folorunsho: 6 - Entra per fare più fase di copertura che per creare in avanti ma non commette sbavature e non rischia niente effettuando passaggi precisi. 

Kean: 8 - Incontenibile. E' in forma smagliante nonostante abbia nelle gambe anche le due partite in nazionale. Segna con la cattiveria dell'attaccante vero il gol del vantaggio grazie anche ad uno svarione di Hien che oggi non lo tiene mai e nella ripresa deve spendere un giallo per fermarlo. Nella ripresa ha un'ottima occasione per il raddoppio su assist di Dodò ma calciando sfiora l'incrocio dei pali. 

Dall'84' Zaniolo: S.V. 

Gudmundsson: 6 - Si muove bene in campo pur non essendo entusiasmante. Nella ripresa ha una buona occasione ma manda la palla sopra la traversa. Avvia l'azione che porta Kean vicino alla doppietta prima di lasciare il campo, forse anche troppo presto perché l'islandese necessita di minutaggio per incidere. 

Dal 67' Beltran: 6 - Entra molto bene in partita smistando buoni palloni in avanti ai compagni. Prezioso nei minuti finali. 

Palladino: 7.5 - Con oggi sono sono sei: Milan, Inter, Juventus, Lazio, Roma e Atalanta. Sembra l'elenco della lavandaia e invece solo le big che in questa stagione sono uscite sconfitte dal terreno del Franchi. Come lo era al Monza il tecnico viola si conferma bestia nera di quasi tutte le big e in questa stagione solo il Napoli è uscito con dei punti da Firenze. Quella di oggi è forse la gara giocata meglio da un punto di vista tattico. I viola attaccano bene e difendono meglio. Il 3-5-2 è sempre più funzionale e i giocatori nei rispettivi ruoli rendono al meglio. La classifica sta tornando interessante, ma il tour de force è tutt'altro che finito. 

Fiorentina 1-0 Atalanta, la MOVIOLA: i viola superano anche la Dea. Discreto Doveri
Gasperini (Dazn): "E' mancato dinamismo e forza nelle gambe. Partita da archiviare in fretta"

💬 Commenti