Fiorentina-Inter, una partita insolita: si riprenderà dal 16' con una rimessa laterale
La sfida tra Fiorentina e Inter di giovedì riprenderà da una rimessa laterale
![Franchi](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l248926585032_tml2695815476993_150186775765_1725183437213635.jpg)
Fiorentina e Inter si affronteranno giovedì 6 febbraio, ore 20:45 per il recupero del match sospeso il primo dicembre a causa del malore che colpì Edoardo Bove.
Sarà una partita insolita…
Giovedì sarà una sfida strana quella tra Fiorentina e Inter: riprenderà dal minuto 16 con una rimessa laterale a favore dei viola, all'altezza della panchina gigliata sotto la Tribuna. Sarà quello il punto di partenza del recupero, senza provvedimenti disciplinari, perché Doveri non ammonì nessuno e sullo 0-0. Tutto è condito dal fatto che Palladino non avrà a disposizione i giocatori che erano presenti quel giorno - quelli ceduti - e neanche gli acquisti. Infatti, come confermato dal mister, i giocatori a disposizione contro i nerazzurri saranno 14, mentre il 10 febbraio, nel posticipo di giornata, sempre contro l'Inter, potrà contare sui nuovi giocatori. Fonte La Nazione.
![(CREDITI ACF FIORENTINA)](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l248926585032_tml2695815476993_392852427989_172679516340225.jpg)
Le regole del recupero: tutto quello che c'è da sapere
La prosecuzione delle gare interrotte avviene ora con le seguenti modalità:
a) la partita riprende esattamente dalla situazione di gioco che era in corso al momento della interruzione, come da referto del direttore di gara;
b) nella prosecuzione della gara possono essere schierati tutti i calciatori che erano già tesserati per le due società al momento della interruzione, indipendentemente dal fatto che fossero o meno sulla distinta del direttore di gara il giorno della interruzione, con le seguenti avvertenze:
I) i calciatori scesi in campo e sostituiti nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente;
II) i calciatori espulsi nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente né possono essere sostituiti da altri calciatori nella prosecuzione;
III) i calciatori che erano squalificati per la prima partita non possono essere schierati nella prosecuzione;
IV) possono essere schierati nella prosecuzione i calciatori squalificati con decisione relativa ad una gara disputata successivamente alla partita interrotta;
V) le ammonizioni singole inflitte del direttore di gara nel corso della gara interrotta non vengono prese in esame dagli organi disciplinari fino a quando non sia stata giocata anche la prosecuzione;
VI) nel corso della prosecuzione le due squadre possono effettuare solo le sostituzioni non ancora effettuate nella prima gara.