Sogno Europa League, due sono gli obiettivi da raggiungere per i viola
La Fiorentina può sognare e continuare a lottare per raggiungere gli obiettivi prefissati a inizio stagione

La strada è ancora lunga e il campionato tutto da giocare, con una Conference per cui cercare di lottare…la Fiorentina può ancora fare tanto e chissà, magari togliersi qualche sassolino dalla scarpa.
Il più grande sogno resta sempre l'Europa League
Ci sono due obiettivi da raggiungere per i viola se si vuole aspirare a qualcosa di grande: migliorare il posizionamento dello scorso anno e fare più punti rispetto al girone di andata. Sono da prendere in considerazione, dice La Nazione, i 65 punti finali, traguardo che, osservando le stagioni precedenti, hanno garantito il 6° posto in classifica e quindi il raggiungimento dell'Europa League, indubbiamente tra i sogni più grandi del mondo viola.

Mantenere il 6° posto o concentrarsi sulla Conference?
Per centrare il suo obiettivo dell'Europa League, la Fiorentina ha due strade possibili da percorrere: mantenere in tutti i modi il piazzamento al sesto posto o dare priorità alla Conference League che, vincendola, garantirebbe automaticamente un posto per l'Europa League nella prossima stagione. E' un percorso rischioso ma, carte alla mano, sembrerebbe più complicato mantenere il 6° posto in campionato dati gli scontri diretti rispetto alla vittoria del trofeo di Conference, percorso più ‘breve’ da affrontare, ma che nasconde una squadra forte come il Chelsea.