Situazione Franchi, atteso il presidente Commisso: tutti gli aggiornamenti
La società investe, ma solo a patto di una lunga concessione dell'impianto

Questa mattina La Repubblica Firenze ha dato ampio spazio alla situazione dello stadio Artemio Franchi.
La questione stadio
Sono diversi i punti analizzati dal quotidiano, relativamente alla questione stadio. Innanzitutto è necessario definire il cronoprogramma fino al 2026. per poi siglare la nuova convenzione per la prossima stagione. La Repubblica ribadisce che la Fiorentina è pronta a investire con un project financing, ma solo in cambio di una lunga concessione della struttura, parliamo di una concessione di minimo venti anni. Il patron gigliato, Rocco Commisso, è atteso a Firenze; qui, assieme alla sindaca Sara Funaro, si discuterà del da farsi.

I lavori di restyling
I lavori in Fiesole, rallentati dal maltempo, riprenderanno a breve, nei prossimi giorni, come pure in Maratona. Durante la pausa estiva invece, si avrà modo di completare le opere più grandi, mentre entro il 2026 la nuova Curva Fiesole sarà pronta. I lavori puntano ad ampliare la capienza dell'impianto, portandolo dai circa 24.000 posti ai 34.478, anche in vistala celebrazione dei cento anni del club. Il presidente della società viola si dice pronto ad investire a patto di avere il controllo totale su copertura, nuova Curva Ferrovia, riprofilatura della Maratona, aree VIP e commerciali. Ricordiamo inoltre che il Franchi è tra i cinque stadi italiani in gara per ospitare Euro2032. Qualora l'impianto dovesse essere palcoscenico della celebre manifestazione, verrebbero stanziati dei fondi anche per il restauro.