Rimonta contro l'Inter

La rimonta contro l’Inter (da 0-2 a 2-2) ha dato un’importante spinta al Parma, aumentando autostima e convinzione nella lotta per la salvezza. Chivu ha modificato il modulo, passando alla difesa a tre e facendo entrare Leoni e Delprato, mentre Almqvist è rimasto fuori. Ha anche schierato i giovani Bernabé e Ondrejka, che hanno segnato i gol del pareggio, mostrando un'ottima intuizione. La vittoria potrebbe essere stata anche frutto di un po’ di fortuna, ma è stata sicuramente una mossa vincente dal punto di vista tattico.

 Parma - Fiorentina gara di andata
Circati Kean Parma - Fiorentina (IG @alessandrocircati)

Segna molto e concede altrettanto

A Firenze, contro la Fiorentina che adotta il 3-5-2 come l’Inter, Chivu dovrebbe confermare lo stesso modulo della settimana scorsa, con Almqvist squalificato. Il Parma, pur avendo una difesa che concede molto (51 gol subiti, peggio solo di Monza e Verona), è una squadra offensivamente temibile. Con 37 gol segnati, è seconda solo al Como (39) tra le ultime 11 squadre della classifica. Bonny, capocannoniere con 6 gol, guida un attacco che può contare su altri giocatori di qualità come Sohm, Bernabé e Man. Nonostante le difficoltà difensive, il Parma ha trovato un buon equilibrio in fase offensiva, riuscendo a segnare molto, ma anche a subire diverse reti.

Zaniolo e un riscatto ormai difficile. L'unica ipotesi è che il Galatasaray...
Folorunsho per la Fiorentina è un jolly, ma la mancanza di un vice-Dodô si fa sentire

💬 Commenti