Fiorentina-Juventus, la Viola valuta il ricorso per la multa sulla coreografia della Fiesole
La società gigliata è stata multata dalla Lega Calcio dopo il match di domenica

La Fiorentina, dopo aver battuto sul campo la Juventus, adesso spera di farlo anche in tribunale: dopo la coreografia della Curva Fiesole mostrata prima del fischio d'inizio, il Giudice Sportivo ha multato la Viola con 50mila euro e una diffida il tifo organizzato non solo per la coreografia ma anche per alcuni cori contro l'Heysel e Pessotto. Tuttavia, la società toscana intende tutelarsi:
Fiorentina, in società si valuta il ricorso contro la Juventus
Stando infatti al Corriere Fiorentino, la Viola sta analizzando tutte le carte e sta cercando di capire se ci sono realmente i margini per avviare le pratiche e le procedure per un ricorso contro la decisione presa dalla Lega, anche per tutelare il buon nome del club: nei derby di Milano e di Roma, ad esempio, ci sono stati casi di coreografie altrettanto “spinte” ma senza alcune sanzione o diffida.

La reazione di Jdentità Bianconera dopo lo striscione
Questa volta non ci siamo limitati a presentare un semplice esposto, ma abbiamo avviato una procedura più incisiva: un’istanza di negoziazione assistita. Abbiamo individuato precise responsabilità nella ACF Fiorentina e nella Città Metropolitana di Firenze, chiamandole a rispondere per la mancata prevenzione e vigilanza su una coreografia che di sportivo non ha nulla. Se non ci sarà un chiarimento formale con i rispettivi avvocati, la questione verrà portata di fronte a un organismo giudiziario. Abbiamo già notificato l’istanza ai soggetti coinvolti e contestualmente abbiamo segnalato il caso alla Procura Federale, in base all’articolo 118 del Codice di Giustizia Sportiva, che permette al Procuratore Federale di intervenire su segnalazioni circostanziate e non anonime. Noi non siamo anonimi, abbiamo un nome, un volto e un indirizzo. Ora attendiamo risposte.